
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Quando si lavora in una rete di computer si potrebbe aver bisogno di scambiarsi dei piccoli messaggi, anche solo un invito a pranzo o a bere un caffè, senza bisogno di telefonare, mandare una mail o usare Skype. LAN Messenger è un programma dal libero utilizzo per Windows, Linux e Mac OS X, che non richiede un server esterno per gestire i messaggi, per creare chat tra una o più persone e potersi scambiare piccoli file direttamente tra i computer all'interno della stessa rete.
Non è detto che il programma possa funzionare in tutte le reti aziendali, ci possono essere dei blocchi che ne impediscano l'utilizzo.
Funzionamento
Il programma va installato in tutti i computer dove volete attivare la chat, una volta avviato vedrete tutti gli utenti, che hanno il programma, attivi. Si può personalizzare nel nome dell'utente o nell'immagine che lo identifica, se non vogliamo essere disturbati si può cambiare stato.
Quando lo installate il programma è in lingua inglese, ma basta andare in Tools
- Preferences
e si seleziona l'italiano.
Possiamo cambiare la grafica, I caratteri usati, inserire emoticons, salvare il testo della conversazione.
Lo scambio dei file può avvenire con un singolo utente e non in un gruppo se state facendo una chat con più persone.
I file ricevuti si trovano nella cartella C:\Users\VostroAccount\Documents\Received Files
Per abbandonare la chat basta chiudere con la X la finestra aperta.
E' possibile mandare un messaggio a tutti gli utenti collegati senza creare una chat.
Preferenze
Tra le Preferenze possiamo scegliere di avviare LAN Messenger con il sistema operativo, personalizzare l'account e le notifiche.
Cambiare la grafica, il tipo di avvisi e tante altre impostazioni.