Ci sono dei file e delle cartelle del sistema operativo che sono normalmente a noi inaccessibili, anche perché contenenti file troppo importanti che, se cancellati o modificati, potrebbero causare seri problemi al sistema operativo.
Dato che siamo troppo curiosi, e vogliamo vedere cosa si trova dentro una cartella, o dobbiamo modificare, per qualche motivo, un file di sistema bisogna potersi assegnare i permessi completi per quel tipo di oggetto.
L’assegnazione dei permessi è possibile farla manualmente come descritto in questo articolo, ma la cosa non per nulla semplice e immediata in alcuni casi.
Molto meglio utilizzare NTFS Permission Tools una piccola applicazione portable, disponibile nelle versioni a 32 bit o a 64 bit, che visualizza i permessi per l’accesso a una cartella e il suo proprietario permettendovi di cambiarli utilizzando i quattro pulsanti presenti nella schermata.
Ricordo nuovamente di prestare molta attenzione alle modifiche che eseguite con questo programma. Non sbloccate l’accesso a una cartella importante solo per precipitarvi a cancellare quello che contiene, potreste causare gravi problemi al sistema operativo.
Selezionando una delle cartelle in rosso, Denied
, possiamo garantirci l’accesso a essa tramite il pulsante Allow Access
, si tratta poi di scegliere se fermarci al primo livello della cartella o prendere possesso di tutti i file e folder presenti al suo interno.
A questo punto possiamo entrare nella cartella System Volume Information
Qualche file, all'interno delle cartelle a cui abbiamo appena avuto accesso, potrebbe essere ancora bloccato, se vogliamo modificarlo o cancellarlo.
Scegliete Change Owner
e assegnate i permessi al nuovo proprietario della cartella.
Una volta diventati proprietari della cartella potremmo aver bisogno dell’Allow Access
per poter cancellare i file al suo interno.
Se ancora non siete riusciti a modificare i permessi per una cartella/file potete provare con Advanced
e aggiungere il vostro account se non è presente.
Con Change Owner
potete diventare proprietario dell’oggetto selezionato e acquisire tutti i permessi necessari.
A volte, anche con la modifica manuale qualche sotto cartella, o file, potrebbe non ereditare tutti i permessi ma bisogna ridarglieli singolarmente.