Il problema energetico del terzo millennio non sembra essere la mancanza di combustibile fossile ma piuttosto la durata della batteria degli smartphone!! Ecco perché su Android dalla versione 6, è stata inserita una funzione che consente di spospendere l'esecuzione di alcune applicazioni al fine di risparmiare batteria.
Tale funzione è attiva per impostazione predefinita su tutte le applicazioni installate dall'utente, ma alcune applicazioni (firewall, VPN, ... ), per funzionare correttamente, non devono essere mai sospese!
Questa funzione infatti sospende le applicazioni in modo che queste non possano accedere alla rete (per sincronizzare dati, per esempio), risvegliare il sistema dalla modalità di massimo risparmio energetico (detta deep sleep) o comunque eseguendo operazioni che fanno un grande utilizzo della cpu. Ovviamente questa sospensione non è sempre attiva ma sono programmati degli intervalli dove vengono eseguite tutte le varie operazioni sospese.
Le applicazioni il cui sviluppo è stato più curato presentano, al primo avvio, un messaggio per informare l'utente che è necessario escludere l'applicazione dall'ottimizzazione della batteria per garantire il funzionamento. Se così non fosse, per escludere le applicazioni da tale restrizione si può agire in diversi modi che possono variare a secondo della personalizzazione fatta dal produttore del cellulare, ma un paio di sistemi sono generalmente comuni ai più e adesso li vedremo nel dettaglio.
Il primo metodo, ufficiale, è quello di andare in Impostazioni
, Batteria
, Ottimizazione Batteria
e qui scegliere quale app escludere.
Un altro metodo è quello di andare sempre in Impostazioni
ma poi in Applicazioni
(o App
), individuare e selezionare l'applicazione che vogliamo escludere e poi tappare su Batteria
: qui dovremo avere la possibilità di escludere l'ottimizzazione per l'app scelta.
Attenzione!
Contrariamente a quanto scritto su altre guide che trovate online, non è sempre necessario escludere dall'ottimizazzione le applicazioni di chat (come Signal, Telegram, Whatsapp, Messenger, F... ): se queste sono state installate tramite Play Store, utilizzeranno un sistema di notifica chiamato Firebase Cloud Messaging (un evoluzione del Google Cloud Messaging) che, senza entrare troppo nei dettagli di funzionamento, consente all'applicazione di essere informata della presenza di nuovi messaggi anche se questa è in stato di sospensione.
» Leggi: Dieci miti da sfatare sulle batterie agli ioni di litio