Ormai da alcuni anni Firefox, e anche Chrome, utilizzano il multiprocesso per suddividere il consumo di memoria, che spesso toccava livelli molto alti, in tanti piccoli Firefox meno esosi, singolarmente, di RAM. Alla fine, se si somma il consumo di memoria di ogni singolo processo non è che si risparmi poi molto, però questa suddivisione dei processi permette di tentare di chiudere una singola scheda bloccata senza dover chiudere tutto il browser.
Update: Procedura non più applicabile con l'arrivo di Firefox 77, crea un errore nella gestione dei caratteri della pagina che risulta illeggibile.
Dato che, credo, di non aver mai utilizzato questa funzionalità, oltre a causare uno scarso risultato con Firemin nel controllare il consumo di memoria di Firefox, mi dava un certo “fastidio” aprire una singola scheda del browser e trovarmi cinque o sei Firefox attivi nel Task Manager, così ho trovato sul forum di Firefox la soluzione più adatta per spegnere tutti questi processi e tornare a un singolo Firefox.
La modifica è stata testata su Firefox 68.0.1 ed è funzionante, le precedenti configurazioni che portavano a questo risultato, presenti in molte guide sul Web, non sono più valide.
Ricerchiamo le variabili ambiente di Windows
Clicchiamo sul pulsante Variabili d’ambiente
.
Clicchiamo ora su Nuova
nelle variabili del vostro utente
Inseriamo il Nome variabile
: MOZ_FORCE_DISABLE_E10S
con Valore variabile
uguale a 1
.
Il risultato finale sarà simile a questo.
Ora basta riavviare Firefox e nel Task Manager ci dovrebbe essere un solo processo attivo di Firefox, anche se aprite tantissime schede all’interno della stessa finestra del browser.