Firefox sta introducendo gradualmente, quindi non è ancora disponibile per tutti, un nuovo gestore dei profili, ho avuto la (s)fortuna di provarlo. A parte la comparsa di un nuovo tab, Profili, nella barra dei menu, che non mi serve, e servirà, a nulla, la posizione scelta mi creava problemi così vicina ai Segnalibri e mi trovavo a cliccarla se non stavo attento.

Così ho chiesto nel forum di Mozilla Italia e la soluzione è prontamente arrivata e devo ringraziarli per questo.
Bisogna aggiungere, nel file userChrome.css, queste tre righe.
/* RIMOZIONE MENU' PROFILI */#profiles-menu {display: none !important; }
Alla riapertura del browser la nuova voce Profili era scomparsa dal menu.
Il nuovo gestore dei profili
Inizio subito con il dire che non ho grosse esigenze nella gestione dei profili, a parte ricrearne uno nuovo ogni tanto, quindi per me basta e avanza il vecchio, e ancora funzionante, sistema.
L'aspetto del nuovo gestore lo vedete nella prossima immagine, dopo averlo provato, sarà stata per la sua giovane età, o per mia sfortuna, sono riuscito a creare un nuovo profilo, che è diventato subito quello principale, non riuscivo più a cancellarlo, e neanche a tornare al profilo principale, e originale.
Tra le altre cose il nuovo profilo che avevo creato non era nemmeno presente nel vecchio gestore dei profili e quindi non potevo neanche provare a cancellarlo da quello.
Alla fine, dopo aver tentato di ripristinare l'accesso diretto al mio profilo originale, senza esito, ho deciso di fare un backup della cartella del vecchio profilo, poi cancellarlo, compresi due file, installs.ini e profiles.ini, presenti nella cartella C:\Users\NomeAccount\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox, così da ripartire da una configurazione pulita.
Una volta creato un nuovo profilo, tramite il vecchio gestore, ho ripristinato i dati che mi ero salvato in precedenza e rimesso in funzione Firefox in modo più veloce.
Per il momento questo nuovo gestore dei profili può rimanere molto lontano dal mio computer.
