Google Chrome è da tempo il browser preferito dagli internauti italiani; le ultime statistiche (aggiornate al mese di aprile 2019) mostrano un notevole distacco rispetto ai concorrenti, occupando il primo gradino del podio delle preferenze con quasi il 63%.

Google Chrome: presto introduzione tool limitare cookie traccianti? - google-1762248_960_720

Secondo indiscrezioni pubblicate dal quotidiano The Wall Sreet Journal, Google sarebbe pronta ad una vera e propria svolta pensata per garantire maggiore privacy agli utenti del suo popolare browser.

Il colosso statunitense avrebbe messo a punto uno strumento, simile ad una dashboard, che non solo mostrerà dettagli sui cookie di tracciamento, ma consentirà anche la loro limitazione. Il tool potrebbe essere implementato al più presto, tanto che le fonti giornalistiche si dicono certe dell'operatività già nel giro della settimana.

Nonostante il concetto non sia una novità (Firefox ha fatto dell'anti-tracking il suo core business), Google ha lavorato a questa nuova funzione per sei anni. Più che per questioni tecniche, il progetto ha richiesto molto tempo soprattutto per le valutazioni condotte sull'impatto che comporta un drastico cambio di rotta. L'azienda di Mountain View, praticamente da sempre, punta molto su pubblicità e raccolta di dati; la protezione dei dati degli utenti sarebbe quindi una svolta significativa. La società si dimostra infatti più preoccupata per la privacy di quanto non sia stata in passato, canalizzando la propria attenzione sull'anti-tracking, anche sulla scia dello scandalo Facebook e Cambridge Analytica.

Anche se i cookie di tracciamento non vengono impiegati in modo così importante come in passato (gli sforzi sono oggi concentrati per lo più sulle App per smartphone e tablet), molti inserzionisti continuano comunque a utilizzarli per profilare l'utente. Gli esperti di marketing saranno perciò essere chiamati a rivedere le proprie strategie pubblicitarie.