In Firefox, le impostazioni avanzate raggiungibili attraverso about:config sono ben conosciute dagli smanettoni e dagli appassionati che apprezzano le possibilità offerte e comprendono i rischi che si corrono modificando le voci qui presenti. Dato però che "da grandi poteri derivano grandi responsabilità", Mozilla ha pensato bene (o male?) di rendere inaccessibili queste impostazioni avanzate, tramite il già citato collegamento, dalla versione di Firefox per Android ma c'è un altro modo per accedervi ugualmente.

Come accedere menu avanzato about:config Firefox Android

Le pagine about disponibili in Firefox sono molte e tutte danno varie informazioni più o meno utili. Possiamo vedere tutte queste pagine, scrivendo nella barra degli indirizzi about:about e questo vale anche in Firefox per Android.

Come accedere menu avanzato about:config Firefox Android

Dall'immagine sopra, sembrerebbe proprio che la pagina about:config sia presente ma se ci clicchiamo otteniamo un errore.

Come accedere menu avanzato about:config Firefox Android

In realtà in passato questa pagina era disponibile anche sull'app per Android, ma Mozilla ha deciso di rimuoverla a tutela degli utenti meno esperti che, modificando valori trovati qua e là su internet (magari senza nemmeno controllare la versione di Firefox per cui quei cambiamenti erano suggeriti...), potevano compromettere il funzionamento del suo browser, lasciandola accessibile solo nella versione Nightly e Beta, destinate agli utenti più pratici e competenti.

Quello che è stato rimosso però non è la possibilità di personalizzare i vari aspetti del browser tramite queste impostazioni, ma solo l'accesso diretto con il solito indirizzo about:config.

Per accedere comunque è sufficiente scrivere un indirizzo diverso nella barra dedicata, che è il seguente:

chrome://geckoview/content/config.xhtml

Come accedere menu avanzato about:config Firefox Android

Le impostazioni avanzate saranno subito disponibili senza il classico avviso che viene di solito mostrato nella versione Desktop e che vale la pena ricordare: procedere con cautela!

Come accedere menu avanzato about:config Firefox Android