La cosa che più attira un giocatore di casinò online è il comparto delle slot machine digitali, simbolo di divertimento e versatilità. Tuttavia, le slot sono amate e ricercate soprattutto perché non richiedono particolari conoscenze e abilità per poter scommettere, basandosi unicamente sulla fortuna. Il classico concetto del “trovarsi nel posto giusto al momento giusto”, per intenderci. Quando si scommette con le macchinette online bisogna solo valutare due cose: il tipo di tema a cui si vuole giocare e il valore di RTP che la slot offre. Hai mai sentito parlare di RTP? Si tratta di uno dei parametri fondamentali che bisogna conoscere, perché indica la percentuale del ritorno al giocatore e quindi il denaro restituito all’utente nel lungo periodo.
Questo approfondimento si focalizza sul fenomeno delle slot con RTP alto, allo scopo di imparare a sfruttare una modalità di gioco consapevole. Per ricerche più approfondite puoi visitare Affidabile.org, dove potrai trovare recensioni di professionisti di fiducia del settore.
L’RTP è fisso o variabile? Le basi del ritorno al giocatore
Molti giocatori si chiedono ancora oggi perché il valore RTP sia così importante quando si sceglie un gioco di slot. Per iniziare a conoscere da vicino questo argomento è bene partire dalle basi:
-
Il ritorno al giocatore aiuta a gestire le aspettative: la media considerata alta per le slot online parte dal 96%. Ciò ci aiuta a capire che su 100 euro scommessi, 96 saranno restituiti come vincite nel lungo periodo. In questi casi, quindi, il margine del casinò è del 4%.
-
È un importante indice di trasparenza e affidabilità del casinò, che mostra chiaramente la propria correttezza verso i giocatori.
-
Permette di fare una scelta di gioco responsabile: solitamente è preferibile scegliere slot con RTP alto e volatilità alta per vivere il brivido di una vincita non frequente ma di alto valore. Al contrario, se si abbassa la varianza, aumenta il potenziale della frequenza di vincita, ma si abbassa anche il valore.
Conoscere questi primi tre fattori è utile per fare una scelta consapevole, che introduce poi un’ulteriore domanda: l’RTP è fisso o variabile? Ci sono diverse casistiche, poiché l’RTP è un valore potenziale che viene impostato dai fornitori di software. In questo modo è facile comprendere che un RTP non potrà mai essere fisso, ma si tratta di una caratteristica che varia da gioco a gioco.
Attenzione a non confondere RTP e volatilità
Dato che abbiamo parlato di volatilità del gioco, è importante fare una precisazione: non sono la stessa cosa, bensì due fattori che possono chiaramente influenzarsi e soprattutto incidere sul gioco di slot scelto. La varianza ci dice quindi come vengono distribuite le vincite ed è espressa con tre valori: bassa, media e alta.
Quando è bassa offre vincite frequenti ma più piccole, ed è un atteggiamento cauto che permette di poter vivere una sessione di gioco più duratura. Quando è alta offre meno frequenza di vincita, ma con premi che saranno molto più elevati. In altre parole, prima bisognerebbe iniziare con un RTP alto e una varianza bassa, per poi passare a una volatilità medio-alta.
L’RTP nei diversi tipi di giochi da casinò
L’RTP però non è solo legato alla slot machine, potendosi applicare anche a diversi tipi di giochi da casinò, come:
-
Roulette: le versioni della roulette possono affidarsi a un RTP teorico ben diverso. Nella versione europea, per esempio, si arriva al 97.3%, mentre in quella americana si abbassa al 94.74%, poiché vi è la presenza del doppio zero.
-
Blackjack: si tratta di uno dei giochi con RTP più alto, con vette che toccano anche il 99% se si gioca con una strategia ottimale.
-
Poker: può raggiungere RTP alti, ma è molto variabile in base al tipo di variante, proprio come accade con la roulette.
È presto detto che più i giochi sono semplici e maggiori sono le chance di sfruttare un buon RTP alto, massimizzando anche le possibilità di vincita.
Dove si trova l’RTP di un gioco?
Il ritorno al giocatore viene dichiarato innanzitutto dai provider che sviluppano il gioco, ma può essere consultato anche all’interno della pagina del casinò. Generalmente è possibile trovare il valore nella scheda informativa, accedendo cliccando sull’icona con la lettera “i” (di “informazioni”). Questo trend vale in particolare per i casinò con licenza ADM, che sono tenuti a fornire sempre informazioni trasparenti ai giocatori, in conformità con le normative italiane.
I falsi miti da sfatare sull’RTP
Molte persone pensano che l’RTP sia sinonimo di vincite frequenti, ma questo è uno dei numerosi falsi miti che aleggiano sul tema. Come abbiamo detto, infatti, l’RTP non ha nulla a che fare con la frequenza delle vincite, poiché in quel caso si considera la volatilità (o varianza) del gioco.
Un discorso analogo vale per chi crede ancora che, dopo molte perdite, debba necessariamente arrivare una vincita: si tratta di una convinzione infondata, perché non esiste alcun concetto di giustizia nelle slot, che si basano unicamente sulla casualità. E non dimentichiamo che questa rincorsa alle vincite non fa altro che aumentare il rischio (e il debito) per il giocatore.
Conclusione: più l’RTP è alto e meglio è?
Chi ama esplorare l’universo dei giochi dovrebbe anche ricordare che i titoli apparentemente semplici possono nascondere caratteristiche sorprendenti, come nel videogame Minecraft, un gioco che sembra elementare, ma che è invece ricco di complessità. Diventato un fenomeno capace di lasciare il segno anche nel mondo del cinema, ha dimostrato quanto il gaming possa influenzare diversi aspetti della società moderna. Analogamente, anche nel mondo online è bene comprendere alcuni aspetti tecnici che possono sembrare nascosti: per esempio, affidarsi a un RTP più alto significa sfruttare un potenziale più “generoso” nel lungo periodo, pur senza assicurare risultati immediati.
A fare la differenza nel gioco sono un comportamento responsabile, ma anche la buona gestione del budget. Ed è a loro che si può aggiungere l’RTP, uno tra i fattori più importanti da valutare per chiunque voglia avvicinarsi al gioco in modo razionale.
Prima di mettersi alla prova con una nuova slot online è bene valutare quindi il suo RTP (il valore medio consigliato parte dal 96%), il perfetto biglietto da visita per massimizzare le proprie chance al gioco nel lungo periodo.