
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano la piattaforma mobile di Google, sfoglia il "Canale Android".
Grazie ad una funzionalità aggiuntiva, la nuova versione di Steam consente agli utenti di giocare anche fuori casa, sul proprio notebook Windows, smartphone o tablet Android, ai titoli già acquistati e presenti nella libreria di casa. Il carico computazionale è demandato al PC remoto, motivo per cui il sistema è potenzialmente in grado di erogare anche titoli AAA su vecchi notebook poco potenti
Valve è un'azienda all'avanguardia che si è sempre proposta di offrire il massimo comfort ai propri clienti. In passato, il ricevitore Steam Link (non più disponibile) permetteva a vari dispositivi (come ad esempio la TV del salotto) di erogare in streaming l'intera libreria di titoli disponibili sul PC principale.
Steam Link Anywhere, è di fatto, l'equivalente software dello scatolotto: allo stesso modo, consente di accedere alla propria libreria da una varietà ancora maggiore di dispositivi. La lista include tutti gli smartphone Android relativamente recenti, i tablet e qualunque computer su cui sia stata installata la versione beta di Steam. Gli utenti potranno quindi giocare su questi dispositivi anche fuori casa o comunque lontani dal computer principale, senza dover installare i singoli giochi in locale.
L'unico requisito stringente è una non meglio definita "buona velocità di upload" da parte del PC che eroga il gioco. L'app Android è disponibile qui.
TurboLab.it dedicherà a Steam Link Anywhere una guida completa nei prossimi giorni. Per essere informato non appena disponibile, iscriviti alla newsletter oppure seguici su Telegram, Facebook o Twitter.