Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
4

Ufficiale: Microsoft Edge rinascerà su Chromium

Da qualche giorno la voce girava con insistenza, ma ora è arrivata la conferma ufficiale: lo sviluppo di Microsoft Edge verrà riavviato, cestinando l'attuale motore EdgeHTML in favore di Chromium (lo stesso componente open source alla base di Google Chrome)

Leggi tutto...

1

Microsoft Edge rileva TurboLab.it come "non sicuro": puoi aiutarci a correggere?

La prima segnalazione è arrivata venerdì mattina sul nostro forum: la funzionalità di sicurezza "SmartScreen" integrata in Microsoft Edge e Internet Explorer sta classificando come "non sicuro" il nostro TurboLab.it e, in particolare, l'articolo che indica dove scaricare l'immagine ISO ufficiale di Windows 10. Per risolvere, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti

Leggi tutto...

3

Processi MicrosoftEdge.exe e MicrosoftEdgeCP.exe: come impedire, bloccare, disabilitare l'esecuzione automatica di Microsoft Edge al boot di Windows 10 (AllowPrelaunch, AllowTabPreloading)

Microsoft ha implementato alcune accortezze in Windows 10 grazie alle quali il browser web di sistema è estremamente veloce ad avviarsi e ad aprire nuove schede. In particolare, il sistema operativo pre-carica all'avvio e mantiene in memoria ampie porzioni di Microsoft Edge, di modo da averlo già pronto non appena l'utente clicchi sull'icona per aprirlo. Inoltre, la pagina iniziale e quella "Nuova scheda" vengono anch'esse aggiornate silenziosamente per aumentare la reattività percepita. Detti meccanismi sono evidenti osservando l'elenco dei programmi in esecuzione con Gestione attività (Task manager): i due processi MicrosoftEdge.exe e MicrosoftEdgeCP.exe partono al boot di Windows e non terminano nemmeno quando chiudiamo completamente l'ultima finestra di Microsoft Edge: sono infatti loro che si occupano di gestire l'ottimizzazione appena descritta. In linea di massima non è un grosso problema, ma i puristi che utilizzino solo Google Chrome, Mozilla Firefox e/o un qualsiasi altro navigatore concorrente vorranno probabilmente evitare questo comportamento. Vediamo allora come impedire che i processi di Microsoft Edge vengano avviati al boot e rimangano in memoria

Leggi tutto...

2

Come ingrandire i caratteri delle pagine web con Chrome, Firefox o Edge

Molte pagine web utilizzano un font troppo piccolo, che rende la lettura di articoli, guide e testi estesi faticosa e stancante per gli occhi. Fortunatamente, tutti i più popolari browser web offrono una funzione di zoom integrata che permette di correggere il problema. Vediamo allora come ingrandire i caratteri delle pagine web con Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge

Leggi tutto...

0

Guida alle novità di Microsoft Edge in Windows 10 1809

Come ogni nuova build di Windows 10, anche Windows 10 1809 (Aggiornamento di Ottobre 2018) porta in dote una versione migliorata di Microsoft Edge. Si tratta indubbiamente di una iterazione minore, che non introduce nulla di realmente rivoluzionario o semplicemente in grado di attirare le preferenze degli utenti che già impieghino Google Chrome. D'altro canto, i tanti perfezionamenti iterativi che Microsoft sta via via introducendo vanno a sommarsi in un prodotto che ha ormai raggiunto un ottimo livello qualitativo.

Leggi tutto...

0

Creare un collegamento per avviare i principali browser in modalità incognito

Ormai tutti i principali browser dispongono di una funzione per navigare in incognito, o in privato, in questa modalità potete, una volta chiuse le schede del browser, non lasciare traccia di quanto avete fatto nel dispositivo utilizzato. Attenzione però che la navigazione in incognito non nasconde il vostro indirizzo IP e le vostre attività al fornitore della linea internet, al datore di lavoro o al sito visitato, per cose come queste bisogna utilizzare Tor o una connessione VPN.

Leggi tutto...

0

Microsoft Edge e sito locale (http://localhost) che non si apre: come risolvere l'errore con Apache o IIS

I programmatori web intenti a testare su Windows 10 i siti web in esecuzione sulle proprie macchine di sviluppo scopriranno ben presto che Microsoft Edge si rifiuta di aprire http://localhost, mostrando l'errore generico Non è possibile raggiungere questa pagina. Il problema è causato da un paio di impostazioni di sicurezza: vediamo come risolvere

Leggi tutto...