Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Aprire le porte sul firewall di Linux CentOS - guida rapida a firewalld

A partire da CentOS 7.0, l'installazione standard del sistema operativo attiva di default un firewall a protezione della rete: firewalld, successore dello "storico" e più conosciuto iptables. In ambito server, questo strumento di sicurezza può creare qualche grattacapo, dato che impedisce le connessioni ai servizi in esecuzione sul sistema. Fortunatamente, "aprire le porte" su firewalld è piuttosto semplice.
» Leggi l'articolo completo
Si può fare a meno di Flash Player?

Flash Player è una tecnologia di Adobe che funziona in congiunzione con i principali browser e che consente di visualizzare animazioni complesse, anche a carattere interattivo, create con immagini vettoriali o raster, audio, video e testo. Alcuni di voi avranno avuto qualche grattacapo con questo plugin riguardo soprattutto ai video nelle pagine web.
» Leggi l'articolo completo
Come registrare un video del vostro desktop e catturare lo streaming video dai siti Web

Any Video Recorder è in grado di registrare un video con tutto quello che compare in una determinata area del vostro desktop. Lo potete utilizzare per realizzare una presentazione del vostro lavoro oppure per catturare lo streaming audio e video di quella trasmissione/filmato che tanto vi interessa ma che non è possibile scaricare.
» Leggi l'articolo completo
Come scaricare i giochi flash sul proprio computer per giocarli offline

Ci sono tantissimi siti Web che offrono la possibilità di giocare online con numerosi giochi realizzati in flash, ma se non volessimo, o non potessimo, restare collegati online per giocare? Vediamo come scaricare il gioco e avviarlo direttamente dal nostro computer per giocarlo offline.
» Leggi l'articolo completo
Beelink Mini MX è il Media Center Android a meno di 40 € (prova e recensione)

Nonostante Android sia associato principalmente a smartphone e tablet, il sistema operativo di Google viene abbondantemente impiegato anche nei "Media Center", ovvero computerini da collegare al televisore per trasformarlo in un centro d'intrattenimento in grado di ricevere contenuti in streaming, videogiocare e, più in generale, portare su grande schermo tutto quello che l'ecosistema del robottino verde ha da offrire. Beelink Mini MX è un modello super-economico (appena 40€) che arriva con Kodi (XBMC) preinstallato e l'accesso completo a Google Play, dal quale prelevare liberamente altre app. Non mancano alcune zone d'ombra, ma l'impressione generale, soprattutto tenendo presente il prezzo, è certamente positiva.
» Leggi l'articolo completo
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli.
Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.
In alternativa, siamo anche su Google+.