Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
SimpleLogin: mantieni privata la tua email con gli alias!
Vuoi registrarti ad un sito? Bene, non ti serve che una email e poi basta scegliere una password! A quanti servizi siamo iscritti con la stessa mail? Quante volte compiliamo i form di registrazione, quasi automaticamente, inserendo sempre la stessa email? Conseguenza di questa facile cessione della nostra email è, di solito, una casella di posta piena di spam. E se volessimo iscriverci ad un sito, magari di dubbia affidabilità, senza presentarsi subito con la nostra email (che forse, per comodità, abbiamo creato con il nostro nome e cognome)? In tutti questi casi potrebbe essere molto utile un alias mail come quelli offerti da SimpleLogin!
PreyProject: trova i tuoi dispositivi rubati/persi, bloccali, recuperare i dati e cancellali!
Prey è un software di gestione dei dispositivi mobili (Mobile Device Management o MDM) che consente di amministrare da remoto un dispositivo (sia esso uno smartphone, un tablet o un computer portatile [Windows, MacOS, Ubuntu]!). Può risultare molto utile in caso di furto o smarrimento di alcuni dispositivi in quanto consente di bloccarli, resettarli e consente pure di recuperare i dati! Fin qui la teoria; ma come si comporta nella pratica?
Guida Ethereum su Ubuntu: come configurare un nodo con Besu partendo da zero (con storage Bonsai)
Se anche tu, come me, osservi il mondo Ethereum e criptovalute da un punto di vista "tecnico" prima ancora che "speculativo", vorrai sicuramente provare a configurare un nodo Ethereum a casa tua, magari per interrogare la blockchain senza bisogno di servizi esterni oppure per studiare la programmazione della EVM (Ethereum Virtual Machine) con Solidity. Ebbene: in questa guida vedremo proprio come attivare un nodo Ethereum sul PC, partendo da zero. Allo scopo, installeremo e configureremo il client Ethereum Besu su Ubuntu, passo per passo
Raindrop.io: condividi segnalibri (e non solo) su tutti i tuoi browser e su tutti i tuoi dispositivi!
Ogni browser consente la condivisione dei segnalibri (o Bookmarks o Preferiti) attraverso più dispositivi, attivando un account, purché il programma di navigazione appartenga sempre allo stesso fornitore. Se poi siamo soliti utilizzare più browser, per attività diverse o su diversi dispositivi, condividere i segnalibri non è facile nemmeno sullo stesso computer! Per aggirare questi limiti, qui su Turbolab.it, abbiamo già visto XBrowserSync che funziona ottimamente ed è rispettoso della privacy ma purtroppo non supporta ancora alcuni browser e alcuni dispositivi. Ecco perché oggi ho deciso di presentarvi Raindrop.io!
Come utilizzare Minitool MovieMaker per creare video personalizzati
Minitool MovieMaker è un programma gratuito, in lingua inglese che permette di raccogliere le vostre immagini e musiche preferite in un unico filmato personalizzandolo con transizioni, effetti e frasi a vostra scelta. La lingua inglese magari non sempre aiuta ma è tutto abbastanza intuitivo e superate le prime difficoltà, con qualche tentativo mal riuscito, potrete creare degli interessanti video da condividere con amici e parenti.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Nuovi Xiaomi Redmi Note 11 e 11S: i migliori smartphone 2022 nella fascia 190-250 €: Il 2022 di Xiaomi parte alla grande. L'azienda cinese ha infatti presentato a tutto il mondo i nuovi smartphone Redmi Note 11 e Redmi Note 11S, che già si posizionano come eccellenti scelte per coloro alla ricerca del miglior rapporto prezzo/prestazioni in un telefono Android nella fascia 190-250 € [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Gestore aggiornamenti potenzialmente corrotto
- Commenti a "SimpleLogin: mantieni privata la tua email con gli alias!"
- salvare iconette siti salvati nei preferiti su firefox
- aggiornato firefox ho lo sfondo pagine nero...
- Trasferimento su nuovo pc della licenza Office 2019
- Chromebook perde continuamente linea internet
- Commenti a "Nuovi Xiaomi Redmi Note 11 e 11S: i migliori smartphone 2022 nella fascia 190-250 €"
- share screen
- Stampa con Access
- Commenti a "Come utilizzare Minitool MovieMaker per creare video personalizzati"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.