Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Sfida sul controllo remoto: VNC contro RDP (Desktop remoto) contro TeamViewer contro... tutti! qual è il migliore?
Tutti sono finalizzati a permetterci il controllo remoto, ovvero la comodità di utilizzare un computer anche quando non siamo fisicamente seduti davanti allo stesso. Scopo comune, ma approcci diversi: qualcuno è maggiormente compatibile, altri puntano tutto sull'immediatezza. Certi sono gratuiti, mentre taluni sono soluzioni a pagamento disponibili gratuitamente per i privati. Con così tante alternative non è facile eleggere "il migliore"... ma ci abbiamo provato. Ecco il risultato.
I nomi dei server di posta dei principali provider internet
Se dovete configurare il vostro programma di posta vi servono, almeno, I dati dei server di posta e le porte da loro usate. Raccogliamo una lista dei principali provider che sono riuscito a trovare.
Blacklist per server Linux: bloccare l'invio di e-mail a determinati indirizzi
Fra mailbox piene e/o abbandonate, servizi non più in attività e via dicendo, una cosa è sicura: se il vostro servizio web consente agli utenti di iscriversi, nel database finiranno anche indirizzi invalidi. Continuare a spedire a questi recapiti non è una buona idea, principalmente perché il server ricevente potrebbe "arrabbiarsi" e bloccarci completamente in caso di insistenza. Fortunatamente, creare una semplice "lista nera" di indirizzi e-mail da non contattare più sul nostro server Linux è molto facile.
Desktop remoto al massimo: le opzioni della scheda "Prestazioni" ("Composizione desktop", "Stili di visualizzazione" ecc.)
La scheda Prestazioni del client per Desktop remoto di Windows espone alcune opzioni per ottimizzare prestazioni e resa visiva. Ma, di preciso, a cosa servono? qual è la differenza fra tenerle attive o meno? In questa breve guida ho analizzato le voci presenti e, cattura-schermo alla mano, ho fatto un po' di prove comparative
Crea i tuoi desktop virtuali con Dexpot
Se un solo desktop non ti basta per tutti i programmi che devi usare contemporaneamente, createne dei virtuali e sparpaglia le icone e i software nelle diverse scrivanie.
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Disco esterno da RAW a NTFS
- perso file system sd
- Rimozione indirizzo eMail Android
- OneDrive: eliminato il limite di 2 GB per file.
- L'audio non funziona più
- Log Hijack
- iCloud hacked
- Java - Youtube
- Dropbox , One Drive o Google Drive?
- winows 7 starter per samsung n150
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.