Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come attivare Windows Sonic ed ottimizzare la resa sonora di Windows 10 con l'Audio Surround spaziale
Windows Sonic è una funzionalità integrata in Windows 10 che consente di migliorare la resa sonora di film e videogiochi tramite l'effetto surround virtuale 7.1. La versione di base, chiamata Windows Sonic per cuffie, è disponibile su ogni PC senza installare nulla e non richiede hardware speciale: bastano un comune paio di cuffie o auricolari e qualche cliccata. Vediamo allora come attivare il surround virtuale 7.1 con Windows Sonic in Windows 10.
[guida] Come comprare IOTA (MIOTA), la criptovaluta del futuro: mercato, prezzo e procedura pratica
IOTA è una delle criptovalute più interessanti per guadagnare con l'Internet Of Things (IoT) e la Machine Economy di prossima generazione: chi decide di scommetterci ed investire ora qualche euro, potrebbe ottenere un ritorno importante in futuro. Vediamo allora concretamente come comprare MIOTA, il token di IOTA
Guida PCSX2: come salvare la partita e i progressi (save game, per non dover sempre ricominciare il gioco da capo)
PCSX2 è l'emulatore che consente di riscoprire i giochi per PlayStation 2 su PC. Si tratta di un progetto maturo, tramite il quale iniziare God of War, Metal Gear Solid ed altri indimenticabili titoli per PlayStation 2 con la tranquillità di poter arrivare al boss finale senza intoppi. A meno di spararsi una maratona da 12 ore consecutive, però, è indispensabile sapere come salvare la partita, per poi chiudere PCSX2 e spegnere il computer senza il timore di dover ricominciare da capo la volta successiva. Vediamo allora come "salvare" con PCSX2, per poi ricaricare e riprendere l'avanzamento.
Guida server web: come installare Apache su Linux (Ubuntu/CentOS)
Vuoi imparare a sviluppare siti web oppure configurare in autonomia un server virtuale (VPS) per il tuo progetto Internet? Ebbene: il primo passo da compiere è l'installazione del web server, ovvero il programma che si occupa di servire le pagine web ai visitatori. Vediamo allora come installare Apache HTTP Server sul PC o server Linux con Ubuntu o CentOS
Disinstalla silenziosamente gruppi di programmi con Bulk Crap Uninstaller
Bulk Crap Uninstaller è un programma, disponibile in versione gratuita e portable, con cui potete disinstallare, in maniera più approfondita, le applicazioni installate nel vostro computer, non solo una alla volta ma anche selezionandone un gruppo e, quando possibile, senza dover dare troppe conferme per la loro rimozione. Pensate a quando acquistate un computer nuovo di marca e a quanti software bloatware o trial ci trovate al suo interno, basta Bulk Crap Uninstaller e qualche clic del mouse per fare pulizia completa di tutte queste inutilità.
MacOS in VirtualBox: aggiorniamolo ad High Sierra!
Abbiamo visto come, grazie ai ragazzi di Techsviewer, possiamo provare MacOS su VirtualBox. Adesso che è uscita la nuova versione High Siera avremo interesse magari a provare anche questa ma purtroppo, contrariamente agli aggiornamenti precedenti, se tentiamo di aggiornare tramite iTunes, questo potrebbe non andare a buon fine. Come possiamo fare per provare la nuova versione, senza dover ripetere tutto il processo di installazione già visto e soprattuto senza perdere le nostre personalizzazioni, programmi e documenti? Bastano pochi semplici passaggi!
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Problemi sensore prossimità wiko pulp 4G
- Stampare dal telefonino su una stampante collegata ad un pc collegato alla LAN
- Come inviare un SMS solidale?
- errore su Kodi 16: aiuto!!!
- Linux Mint 18.3 Sylvia e Monitor DELL U3417W
- Far RINASCERE un cellulare senza la funzione USB debug abilitata.
- Tutti i dati che passano sul WiFi
- Cambiare la scelta dell'operatore di posta da parte di Edge
- Impossibile accedere a windows 10 (server rpc non disponibile)
- La Grande Guida a Windows 10
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.