Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come aprire Task manager su Prestazioni o Dettagli in Windows 10
Per impostazione predefinita, l'utility Task manager (Gestione attività) si apre ogni volta sulla scheda Processi: una visualizzazione raggruppata che mostra in modo schematico le principali informazioni sui programmi in esecuzione, il rispettivo uso di CPU, memoria, disco, rete e consumo elettrico. Qualcuno potrebbe però consultare spesso la tab Prestazioni oppure la più approfondita scheda Dettagli. Fortunatamente, un'opzione ora offerta da Windows 10 ci consente di aprire Task manager su una scheda qualsiasi: vediamo dove si trova.
Guida Nginx e PHP 7.3: come attivare/installare PHP-FPM con Nginx su Ubuntu/CentOS
Nginx è il server web alternativo ad Apache HTTP Server che sta continuando a raccogliere un buon numero di consensi fra i professionisti del settore, in particolar modo quando si parla di erogare blog in Wordpress o, più in generale, applicazioni web realizzate in PHP. Ma Nginx, da solo, non è in grado di interpretare PHP: allo scopo, è dunque indispensabile installare il pacchetto PHP e interfacciare i due servizi. Vediamo allora come come configurare Nginx e PHP-FPM su Linux Ubuntu o CentOS
Recensione e prova: Langogo è l'hotspot e traduttore universale che parla tutte le lingue del mondo
Langogo è un device tascabile che permette di tradurre da e verso 90+ lingue semplicemente premendo un pulsante. Riconosce il parlato con una precisione straordinaria e ripete la frase traducendola nella lingua scelta con un ritardo minimo. E, in modalità "conversazione", consente a due persone di dialogare anche quando nessuna delle due capisce l'idioma dell'altra. Offre poi la funzione "hotspot" per connettere ad Internet PC e smartphone mentre siamo in viaggio, tramite SIM oppure eSIM integrata e immediatamente funzionante. Vediamo dunque se si tratta di un buon acquisto in questa nostra recensione e prova di Langogo
Come comprimere le immagini e ridurne le dimensioni senza perdere (troppa) qualità
Ma quanto è bella l'immagine che avete scattato con la vostra fotocamera super professionale, però quanto "pesa", tanti Mb che la rendono impossibile da spedire via email per condividerla con gli amici o difficile da caricare su un sito Web. Vediamo quindi due servizi online e due programmi che fanno "dimagrire" la vostra immagine.
Come / dove trovare musica gratis per i vostri video
Vuoi arricchire i tuoi video con musiche di sottofondo o effetti sonori che non siano protetti dagli stringenti vincoli del diritto d'autore? A tale scopo esistono le licenze Creative Commons (CC), applicabili a tutti i tipi di opere dell'ingegno e quindi anche ai brani musicali. Come già abbiamo visto per le immagini, anche per la musica le CC rappresentano una via di mezzo tra copyright completo (full copyright) e pubblico dominio (public domain). In altre parole, è l'autore di un brano musicale che stabilisce quali diritti riservarsi e quali invece concedere liberamente.
Cosa fare se Outlook non si avvia o parte molto lentamente
Avete cliccato sull'icona di Outlook ma non ne vuole proprio sapere di partire, o almeno di farlo in tempi ragionevoli, "Caricamento del profilo" o "Elaborazione in corso" e rimane tutto bloccato. Vediamo così alcuni metodi e consigli per provare a sbloccare Outlook e riavere la nostra posta elettronica.
Come riconoscere il tipo di hard disk installato senza dover smontare il computer
Se vi dovessero chiedere che tipo di hard disk, SATA o SSD, è installato in computer riuscireste a capirlo senza smontarlo per vedere direttamente il disco fisso? Vediamo come farlo con PowerShell e la deframmentazione di Windows.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Riempiva di terra le scatole dei resi. Truffa colossale ai danni di Amazon: Il quotidiano iberico El Espanol ha riportato la notizia, già apparsa giorni fa sul Diario de Mallorca, di una colossale truffa ai danni di Amazon, perpetrata da un giovane spagnolo sfruttando la politica dei resi. [Leggi tutto]
- Amazon dice addio ai Dash Button: La linea di pulsanti fisici collegati a Internet, che consentiva ai clienti di rifornirsi degli articoli più vari con un solo tocco, smetterà di funzionare il 31 agosto. [Leggi tutto]
- Truffa da parte di sedicenti operatori telefonici via WhatsApp: Nei giorni scorsi, alcuni utenti che si erano rivolti al servizio di assistenza del proprio operatore telefonico per segnalare guasti sulla rete fissa, sono poi stati contattati su WhatsApp da un fantomatico "reparto tecnico" che chiedeva copia del documento di identità del cliente per sollecitare l'intervento di personale specializzato. [Leggi tutto]
- Buoni Conad, Alitalia e Carrefour: la truffa "Lotsy" che gira sui social: Group-IB, una società internazionale specializzata nella prevenzione di attacchi informatici, ha scoperto una nuova ondata di attacchi fraudolenti che coinvolgono dozzine di marchi noti come Alitalia, Carrefour e Conad. [Leggi tutto]
- Quasi pronta l'interfaccia scura di WhatsApp: WABetaInfo, in un tweet, ha annunciato che l'interfaccia Dark Mode di WhatsApp sembrerebbe essere ormai pronta per iOS, mentre per Android sarà necessario avere ancora un po' di pazienza. [Leggi tutto]
- Forze armate venezuelane sotto attacco hacker: I ricercatori di ESET hanno scoperto una campagna di cyber spionaggio, denominata "Machete", ai danni delle forze armate venezuelane e di altri paesi sudamericani. [Leggi tutto]
- Ora Google Assistant legge anche i messaggi di Telegram e WhatsApp (ma solo in inglese): Come annunciato da Android Police, da ora in poi Google Assistant non si limiterà più a leggere solo gli SMS e i messaggi di alcune sue app proprietarie, ma declamerà ad alta voce anche le comunicazioni in arrivo da applicazioni di messaggistica terze come WhatsApp, Telegram, Slack, Discord, GroupMe e così via. [Leggi tutto]
- Ora anche Microsoft ascolta i fatti tuoi: Dopo gli assistenti vocali Siri e Google Assistant, ora tocca a Microsoft fare la parte del curioso: secondo Motherboard, infatti, le conversazioni intercorse via Skype usando la relativa funzione di traduzione possono essere ascoltate dal personale dipendente dell'azienda di Redmond. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- WMware, Virtualbox o Hyper v?
- Quanta RAM richiedono?
- Partizionare Windows
- Prompt dei comandi
- Ciak si gira (2019)
- Quanta RAM richiedono?
- Commenti a "Riempiva di terra le scatole dei resi. Truffa colossale ai danni di Amazon"
- Attacco ransomware ad Android, Eset conferma: il rischio arriva via SMS (fonte ANSA)
- Commenti a "Recensione e prova: Langogo è l'hotspot e traduttore universale che parla tutte le lingue del mondo"
- Commenti a "Amazon dice addio ai Dash Button"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.