Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come recuperare spazio sul disco fisso con Windows 10
I dischi fissi sono cresciuti molto come dimensioni, ma lo sono anche tutti i programmi e i giochi che possiamo installare, se poi siamo dei raccoglitori di immagini e video, lo spazio potrebbe non bastarci mai. Oltre all'utilizzo di programmi esterni per fare pulizia dei file inutili, come Ccleaner o Wise Disk Cleaner, con Windows possiamo utilizzare i comandi, integrati nel sistema operativo, Dism (disponibile solo da Windows 8 e seguenti) e Cleanmgr (funziona anche su Vista e Windows 7) per riuscire a eliminare file difficilmente raggiungibili. Vediamo come è possibile farlo.
Guida facile per principianti: come installare ADB (Android Debug Bridge) e Fastboot sul PC Windows ed impartire comandi allo smartphone Android
Android Debug Bridge (ADB) e Fastboot sono due programmi che consentono di impartire comandi ai dispositivi Android tramite il PC. Saperli usare costituisce la base di partenza per smanettare seriamente con il proprio smartphone/tablet: sono infatti questi gli strumenti essenziali per sbloccare il bootloader ed installare così il fondamentale Team Win Recovery Project (TWRP) e/o ROM alternative come la celebre CyanogenMod. Non prima, naturalmente, di aver catturato un backup completo del dispositivo (Nandroid) tramite i semplici comandi esposti. Vediamo dunque come procedere passo per passo, senza dare nulla per scontato.
La Grande Guida a Veracrypt: come crittografare le partizioni e proteggere con password i file segreti
Quando si viaggia e ci si porta dietro un notebook, una pendrive o un disco esterno USB, contente dati importanti è sempre possibile dimenticarli da qualche parte o che ci vengano rubati. Un modo per impedire a un eventuale ladro, o persona troppo curiosa, di consultare i nostri documenti è quello di criptarli. VeraCrypt può essere la soluzione giusta per voi.
La storia di Windows, anno 2002: Windows XP Tablet PC Edition
Quando si parla di "tablet", l'associazione di idee più diffusa porta a pensare ad Apple. Il motivo è presto detto: a dicembre 2015, sono stati venduti 282 milioni di iPad. Un successo commerciale enorme, tale da definire la categoria e mettere la tavoletta digitale in mano anche a nonni, zii, e moltissimi non-smanettoni che, prima di allora, mai si sarebbero interessati ad un device simile. Sebbene sia indubbio che proprio iPad abbia reso celebre questo tipo di prodotti, in molti hanno dimenticato che fu Microsoft, e non Apple, ad inventare i primi tablet dell'era moderna: succedeva nel 2002, ovvero 8 anni prima del debutto di iPad. Ma una serie di scelte sbagliate, tanto tecnologiche quanto commerciali, relegarono i "Tablet PC" governati da Windows ad una ristrettissima nicchia professionale. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: oggi, è proprio Microsoft ad inseguire -affannosamente e con risultati molto modesti- sia iPad, sia Android. Ma cosa successe? come è possibile che l'azienda leader in ambito PC abbia fallito così clamorosamente nonostante la decade di vantaggio sui concorrenti? per scoprirlo, bisogna tornare ai primi anni di inizio millennio
Come Aumentare la produttività al PC: Guida completa
Sono tanto ormai i lavori che necessitano dell'utilizzo del PC, sia come strumento principale per la produttività (vedi programmatori ed ingegneri) sia come strumento per la gestione di alcuni aspetti di un'attività o di un impresa, senza dimenticare gli studenti. Per poter aumentare la produttività al PC e utilizzarlo al meglio possiamo provare alcuni programmi e servizi utili anche a chi scrive blog o ama facilitarsi i compiti quando lavora davanti al PC.
Con LAN Messenger puoi inviare messaggi, file e creare una chat in rete
Quando si lavora in una rete di computer si potrebbe aver bisogno di scambiarsi dei piccoli messaggi, anche solo un invito a pranzo o a bere un caffè, senza bisogno di telefonare, mandare una mail o usare Skype. LAN Messenger è un programma dal libero utilizzo per Windows, Linux e Mac OS X, che non richiede un server esterno per gestire i messaggi, per creare chat tra una o più persone e potersi scambiare piccoli file direttamente tra i computer all'interno della stessa rete.
Come cancellare una partizione aggiuntiva da una pendrive
Per lavoro utilizzo una pendrive multiboot, creata con Yumi, contente distro Linux, antivirus e utilità varie, per qualche motivo, che non sono riuscito a capire, si era creata una partizione di pochi megabyte che Windows identificava come disco K.
Importare ed esportare preferiti su Google Chrome (con e senza account Gmail)
Nel mondo moderno quasi tutto ciò che ci serve è ormai su siti web e portali e può essere rapidamente raggiunto dal browser. Ecco perché i preferiti giocano un ruolo chiave nella nostra attività in rete! Ma cosa succede se, malauguratamente, siamo costretti a disinstallare e reinstallare il nostro browser o peggio ancora a formattare completamente il PC?
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Moto Z è in offerta su Amazon a 339 €: Lenovo Moto Z è uno smartphone di fascia alta che, nel corso della nostra prova, ci ha impressionati molto positivamente. In questo momento, il device è in offerta su Amazon al prezzo più basso mai registrato: 339 € e spedizione gratuita per gli iscritti ad Amazon Prime: uno sconto pari a 361 € (52%) rispetto al listino. Gli interessati devono però affrettarsi: è probabile che questo sia l'ultimo taglio di prezzo prima che il prodotto esca definitivamente dai listini. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Privacy su android
- Posizione predefinita degli album foto
- Utilizzare protocollo bitTorrent e e prestare attenzione privacy e malware
- errore client criteri di gruppo
- PC desktop....che non fa nulla , che fare ??
- Collegamento Ventole Case
- errore nella 'newsletter' di questa settima
- lo script non risponde
- Liste aggiuntive per DNS66 oltre a quelle proposte di default
- problemi con CFRMD
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.