Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Come installare Windows 10 su Raspberry Pi 2, 3, 4: guida completa (video)

Questa settimana TLI (21 novembre 2020) - come installare windows 10 su raspberry pi spotlight

Ebbene sì, è ora possibile installare Windows 10, completo di desktop, su Raspberry Pi! Tutto quello che serve è l'immagine di Windows 10 e un Raspberry Pi 2, 3 oppure 4. Il risultato è un mini-PC da scrivania economico ma funzionale, perfettamente usabile per navigare sul web, usare le suite Office, studiare, consultare l'email e guardare qualche video. In questa guida vedremo dunque la procedura passo passo per installare Windows 10 su Raspberry Pi

» Leggi l'articolo completo

Come verificare cosa si nasconde dietro un link breve

Questa settimana TLI (21 novembre 2020)

Abbiamo visto in questo articolo come si crea uno short URL, o indirizzo breve, e sicuramente può essere molto comodo quando dobbiamo condividerlo con altri, per il basso numero di caratteri che dobbiamo comunicare, quando però ci arriva in una email o lo troviamo in una pagina Web ci viene il dubbio se cliccarlo o meno, perché dietro potrebbe esserci qualsiasi cosa, da un malware a una pagina di phishing.

» Leggi l'articolo completo

Cavo adattatore da USB Type-C a DVI: come collegare il nuovo portatile ad un vecchio schermo o TV

Questa settimana TLI (21 novembre 2020) - collegare notebook a schermo tv con USB Type-C spotlight

Molti di noi possiedono ancora un vecchio schermo con connettore DVI perfettamente funzionante, e gradirebbero continuare ad usarlo con il PC portatile di ultima generazione appena acquistato. Il problema è che i nuovi computer non offrono né la porta DVI, né nessun altro tipo di uscita video. Ebbene: la soluzione c'è, e consiste nell'utilizzare la piccola e velocissima porta USB Type-C del PC con un cavetto o un adattatore apposito. Vediamo allora come collegare il portatile con porta USB Type-C ad un vecchio monitor DVI

» Leggi l'articolo completo

Come collegare il PC portatile con USB Type-C ad una porta VGA (schermo, proiettore, TV)

Questa settimana TLI (21 novembre 2020) - collegare notebook a schermo tv con USB Type-C spotlight

I vecchissimi schermi con connettore blu "VGA" sono ancora fra noi. Forse non a casa o nella postazione di lavoro in ufficio, ma nelle sale riunioni e come interfaccia per utilizzare i proiettori fissati al soffitto nei centri congressi sono uno "standard" difficile da smuovere. Ma i PC portatili non hanno più l'uscita video VGA da molti anni: oggi, per collegare il notebook ad uno schermo, proiettore o TV VGA, si utilizza la porta USB Type-C. In questa guida vedremo quale adattatore acquistare e come procedere

» Leggi l'articolo completo

Guida Raspberry Pi 4: come aggiornare l'EEPROM (bootloader)

Questa settimana TLI (21 novembre 2020) - IMG_20201111_230553

Raspberry Pi 4 è dotato di una piccola memoria programmabile, detta EEPROM, utilizzata durante la primissima fase di accensione del dispositivo. Si tratta di un chip che contiene il bootloader, ovvero il micro-software che si occupa di caricare in memoria ed eseguire il sistema operativo vero e proprio presente sulla schedina microSD. In questa guida vedremo dunque come aggiornare la EEPROM e il bootloader di Raspberry Pi 4

» Leggi l'articolo completo

Condividi facilmente file da Terminale/Prompt/Console con Anypaste (Linux/MacOS/Windows/Android/iOS)

Questa settimana TLI (21 novembre 2020)

Lo ammetto, adoro la riga di comando. È uno strumento semplice ma dalle potenzialità incredibili e anche se ai meno smaliziati può mettere un po' di soggezione, una volta fatto un minimo di pratica, diventa uno strumento indispensabile per qualunque smanettone! Una delle cose che non è molto intuitivo pensare di poter fare con il Terminale/Prompt/Console è condividere un file utilizzando uno dei tanti servizi online come Imgur, Tinyimg (per le immagini), sendvid o Gfycat (per i video) o transfer.sh e File.io (per qualunque altro tipo di file) e invece è possibile con Anypaste.

» Leggi l'articolo completo

Cuffie Bluetooth OneOdio Fusion A70: recensione e prova

Questa settimana TLI (21 novembre 2020)

OneOdio Fusion A70 è una cuffia Bluetooth con microfono integrato dedicata al pubblico "home", ma con la capacità di riprodurre due sorgenti sonore contemporaneamente (utile per i DJ) oppure fare da ponte e ricondividere la musica verso un altro paio di cuffie, per l'ascolto di coppia. Vediamo dunque come si comporta in questa nostra recensione e prova di OneOdio Fusion A70

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

Questa settimana TLI (21 novembre 2020) - Screenshot_20201117-180836

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.