Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Creare un modulo compilabile in PDF con LibreOffice
TLI risponde: è davvero necessario installare un antivirus sullo smartphone?
Mantieni sempre ordine nelle icone del tuo desktop con il programma DesktopOK
Configurare diversi profili di Mozilla Firefox con impostazioni comuni a tutti gli utenti
Bloccare molte impostazioni di Mozilla Firefox con l’estensione Public Fox
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- TrueCrypt annuncia la fine del proprio sviluppo: il 28 maggio 2014 è stata una data molto triste per tutti gli appassionati di sicurezza informatica. Gli sviluppatori di TrueCrypt, celebre software open source e multipiattaforma per la crittografia degli hard disk, hanno infatti annunciato la fine dei giochi: TrueCrypt non verrà più aggiornato o migliorato in alcun modo, e le versioni oggi in circolazione rimarranno le ultime ad aver visto la luce. La notizia è giunta completamente inattesa, ma le motivazioni sembrano condivisibili: a partire dall'aprile dello stesso anno, infatti, Microsoft ha interrotto il supporto a Windows XP, ovvero l'ultimo sistema operativo a non fornire in dote alcuna funzionalità paragonabile a quella offerta da TrueCrypt. Il team di sviluppo del prodotto raccomanda così di affidarsi a BitLocker, l'equivalente caratteristica integrata in Windows Vista e successivi, per tutte le proprie necessità di riservatezza. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Continua richiesta d'aggiornamento Flash player
- Riconoscimento mouse tastiera su XP bloccato
- Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto
- Figurare Off-line su FaceBook
- Riconoscimento mouse tastiera su XP bloccato
- Commenti a "TrueCrypt annuncia la fine del proprio sviluppo"
- Domandona: wot o l'utility dell'antivirus?
- Backup si/no - le vostre opinioni in materia
- Pc si blocca e schermate blu
- Commenti a "Sfida sul controllo remoto: VNC contro RDP (Desktop remoto) contro TeamViewer contro... tutti! qual è il migliore?"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.