Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Attacco ransomware in Texas: sale il numero delle vittime

L'attacco ransomware coordinato, che nei giorni scorsi aveva colpito i governi locali di 22 cittadine texane, continua a mietere vittime prendendo di mira anche obiettivi sensibili localizzati in altri Stati

Leggi tutto...

0

Attacco ransomware mette in ginocchio 22 cittĂ  in Texas

Stando agli ultimi aggiornamenti riportati da The New York Times, i sistemi informatici di 22 cittĂ  texane sarebbero stati hackerati, sequestrati e tenuti in ostaggio con la richiesta del pagamento di un riscatto

Leggi tutto...

8

Un pericoloso ransomware si diffonde via PEC

Nei giorni scorsi, i ricercatori di ESET Italia hanno rilevato una distribuzione massiva di PEC pericolose, contenenti allegati in formato PDF capaci di infettare il sistema con un ransomware molto aggressivo.

Leggi tutto...

1

Ransomware: la Contea si arrende e paga 400.000 $ di riscatto

Il sistema informatico della Contea di Jackson (Georgia) è stato colpito da un sofisticato attacco ransomware, che si è protratto per giorni. Alla fine, il governo locale ha deciso di pagare un ingente riscatto ai criminali per riprendere il controllo dell'intero sistema e per recuperare i file rubati

Leggi tutto...

0

Come installare LibreOffice e permettergli di salvare i documenti quando l’accesso alle cartelle controllate di Windows Defender è attivato

L’accesso controllato alle cartelle di Windows Defender è una funzione di protezione aggiuntiva che permette solo a determinate applicazioni, sicure o autorizzate da noi, di andare a modificare/creare/cancellare i file in alcune cartelle. Se un malware, in genere uno dei tanti virus ransomware/cryptolocker, attacca una di queste cartelle e cerca di modificarne il contenuto, Windows Defender interviene e lo blocca.

Leggi tutto...

Windows 10, attivare la protezione anti-ransomware: come mettere al sicuro i file tramite Controlled Folder Access / Accesso alle cartelle controllato (guida)

Nomi come CryptoLocker, WannaCry, Locky e Petya sono stati in prima pagina su tutti i giornali: d'altro canto, i ransomware che prendono in ostaggio i dati e chiedono il pagamento di un riscatto sono oggi uno dei principali pericoli per la sicurezza dei computer Windows. Microsoft tenta ora di proporre un rimedio: a partire da Windows 10 Fall Creators Update di settembre 2017, il sistema operativo offre infatti una funzionalitĂ  integrata che ha tutte le carte in regola per arginare questi malware. Vediamo allora come abilitare la protezione anti-ransomware di Windows 10 e mettere al sicuro i nostri file piĂą importanti

Leggi tutto...

0

360 Document Protector esegue una copia dei vostri file, in tempo reale, per proteggerli dai virus cryptolocker

Cryptolocker è una parola che negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere bene, molte persone per aver perso (a volte per sempre) i propri dati, perché criptati dal virus, altri per aver cercato qualsiasi metodo per prevenire e proteggere il sistema operativo. Questa volta vorrei parlarvi di 360 Document Protector, definito “The Ransomware Terminator”, un programma che si occupa di fare un backup, in tempo reale, dei tipi di file indicati nella configurazione, per proteggerli dalla criptazione operata da questo tipo di virus.

Leggi tutto...