Il codice QR, o quick response (risposta rapida), permette di “nascondere” all’interno delle linee e quadratini tutta una serie di informazioni come indirizzi di siti Internet, testi, eventi, informazioni di contatto e tanto altro. Se quel link che una volta inserivate nella vostra mail da spedire al cliente viene ora bloccato da qualche server di posta, lo potete sostituire con un codice QR. Oppure incuriosire le persone a conoscere di più di voi, o della vostra ditta, e vedere cosa si nasconde dietro a questo codice.

Vediamo una serie di servizi online in grado di generare gratuitamente, magari solo con la visione di qualche piccola pubblicità o invito a provare i loro servizi migliori, questi codici QR.

Una sola avvertenza, ho scelto questi siti perché sono quelli che, al momento, mi sono sembrati più sicuri, meno desiderosi di farvi registrare, hanno generato dei codici (quasi) sempre funzionanti e che non scadono. Non è detto che in futuro le cose cambino.

Il funzionamento è estremamente semplice per tutti i siti che non ci sono bisogno di grosse spiegazioni per usarli.

Come generare QR code direttamente online

Come generare QR code direttamente online

  • qrcode-monkey.com è molto personalizzabile come colori, formati e loghi da inserire.

Come generare QR code direttamente online

Altri siti:

Verifica QR code

Se volete verificare il codice generato, potete installare una delle tante app che trovate nei vari store dei vostri cellulari o tablet, oppure provare a farlo direttamente online con Pageloot.com caricando l’immagine appena creata.

Come generare QR code direttamente online

Conclusioni

La maggior parte dei codici che ho provato a generare ha funzionato senza problemi, solo quando ho provato a cambiare colori, inserire dei loghi o “farlo strano”, ho ottenuto dei fallimenti nella lettura, forse dovuti anche alle condizioni di luce o alla fotocamera del mio cellulare.

Se siete almeno incuriositi non vi resta che provare.