In particolari contesti può essere necessario conoscere con esattezza l'architettura della CPU presente nello smartphone Android ed il set di istruzioni supportate. Recuperare questa informazione -ed interpretarla- è molto facile: vediamo come fare.
Sbloccare (unlock) il bootloader degli smartphone Xiaomi è il primo passo per installare un tool di backup come TWRP e/o una ROM Android alternativa (Lineage OS, Resurrection Remix ecc.). La procedura non è difficile, ma molto articolata e complicata dal fatto che è necessario richiedere un codice che viene poi consegnato in tre fasi via SMS. E, se si sbaglia qualcosa, il laconico errore Couldn't verify device - Current account is different from the account info on the device non aiuta per nulla a risalire alla causa. Questa è la guida passo per passo, seguendo la quale dovreste riuscire ad ottenere l'unlock del bootloader Android sul vostro Xiaomi senza problemi.
Siete pronti a prendere il controllo del vostro smartphone, ottenere i privilegi di root e installare le ultime versioni di Android anche quando il produttore del device non distribuisce più aggiornamenti ufficiali? volete sostituire il kernel con una versione più ottimizzata? Bene! In questa guida completa rivolta ad utenti inesperti vedremo come procedere per raggiungere l'obbiettivo nel modo più veloce possibile, ma schivando tutti i pericoli. Benvenuti nella Grande Guida al modding di Android by TurboLab.it.
Nexus 5X è uno dei due ultimi dispositivi della famiglia Nexus. In questo momento, un venditore di terze parti lo propone su Amazon.it al prezzo più basso di sempre: 199 €. Non è chiaro quanti pezzi siano disponibili, motivo per cui gli interessati dovrebbero affrettarsi.
Avete la necessità di trovare l'indirizzo IP oppure il MAC address del vostro smartphone o tablet Android? ebbene: queste importanti informazioni -relative alla scheda Wi-Fi integrata sul dispositivo- sono a portata di mano. Per recuperarle, fate così.
Tramite un post pubblicato mercoledì 2 novembre 2016 sul blog ufficiale, LastPass ha annunciato che, d'ora in avanti, l'uso del servizio sarà gratuito su qualsiasi device. La novità rende dunque disponibile a tutti l'uso del celebre gestore di password anche su smartphone e tablet, ovvero uno dei principali privilegi fino ad oggi riservati ai sottoscrittori dell'abbonamento LastPass Premium da 12 $ all'anno
Odin mode, nota anche come Download mode, è una speciale modalità di avvio degli smartphone e tablet Samsung basati su Android che consente di installare una nuova ROM tramite computer. È molto importante anche perché consente di ripristinare la ROM originale del dispositivo persino quando l'apparecchio non parte più (è bricked) a causa di un precedente "flash" andato male. Vediamo dunque come entrare in Odin mode / Download mode con il nostro Samsung Galaxy S, Note, A o Tab e, in caso, uscire senza svolgere alcuna operazione.
Facendo seguito a quanto abbondantemente preannunciato, Google ha presentato ufficialmente martedì 4 ottobre 2016 i nuovi smartphone Android della famiglia "Nexus". La prima rivoluzione sta proprio nel nome: da quest'anno si parla infatti di "Pixel", non più di "Nexus", anche se la sostanza non cambia. Siamo infatti davanti a due apparecchi con specifiche tecniche da top di gamma, motorizzati da Android 7.1 nella sua declinazione più pura e con la garanzia di aggiornamenti tempestivi per almeno 2 anni. L'unica delusione è il prezzo, che rimane davvero elevato.
La maggior parte degli smartphone/tablet Android prodotti da Samsung è dotata di una protezione che rileva l'avvenuto "root" e/o l'installazione (flash) di una custom ROM di terze parti, valorizzando in maniera indelebile un attributo interno al device chiamato Knox bit che resiste persino ad ogni ulteriore flash della ROM originale. L'operazione fa decadere automaticamente la garanzia legale: di conseguenza, in caso di problemi, il centro assistenza Samsung potrebbe rifiutarsi di svolgere l'intervento di riparazione. Ma anche per noi utenti finali è utile leggere il Knox bit e sapere cosa lo fa "scattare": in questo modo potremo prevenire problemi ed acquistare dispositivi usati con maggiore sicurezza
La procedura di installazione manuale di un nuovo sistema operativo in ambito Android prende il nome di "flashing della ROM". Per quanto riguarda i device mobili realizzati da Samsung, uno degli strumenti più pratici per raggiungere l'obbiettivo si chiama Odin. In questa guida vedremo come utilizzarlo
La mia relazione con Motorola in qualità di cliente è ormai ventennale. Dai mitici 8700 e 8900 negli anni Novanta, sono passato ai vari RAZR durante la prima decade del millennio, sino a consigliare Moto G e Moto E quali "migliori smartphone" del 2015. Ma ora è finita: Motorola mi ha forzato a gettare nel pattume uno smartphone costato 500 € ed usato appena 6 mesi, non prima di avermi scucito altri 180 € per una riparazione del tutto inutile. Questa è la mia storia.
Con il debutto di Windows 10 1607, Microsoft ha implementato nel proprio sistema operativo per computer alcune caratteristiche di integrazione con gli smartphone/tablet Android veramente interessanti. In particolare, parliamo della capacità di sincronizzare le notifiche, utilizzare la tastiera del PC per rispondere ai messaggi ricevuti sul telefonino, visualizzare un avviso in caso la batteria del device mobile fosse ormai scarica, localizzare il device su mappa, farlo squillare ed impostare promemoria da remoto. Vediamo come procedere per utilizzare le nuove funzioni
Nel corso della nostra prova, Moto X Style si è comportato estremamente bene, tanto da farcelo consigliare come "miglior smartphone dell'autunno/inverno 2015" per tutti coloro che apprezzino un apparecchio dalla diagonale importante (qui siamo addirittura a 5.7"). Al momento della prova, l'apparecchio costava 499 € ma, attualmente, Amazon sta proponendo la stessa versione da 32 GB di capacità al prezzo in offerta di 429 € e spedizione gratuita
Chi apprezza gli schermi con diagonali importanti ed è disposto a pagare un piccolo "premium" in cambio di un prodotto di alta qualità troverà in Motorola Moto X Style il miglior smartphone Android dell'autunno/inverno 2015. Non è il più veloce in assoluto, né offre ogni singola funzionalità della concorrenza, ma la somma delle parti ed il prezzo equilibrato ne fanno il nostro "best buy" del momento: in questa prova completa raccontiamo perché
Con Windows 10 debutta una nuova caratteristica chiamata Modalità tablet (Tablet mode), grazie alla quale il sistema operativo si adatta al contesto, divenendo più comodo da utilizzare ora con le dita, ora con mouse e tastiera. Ecco di cosa si tratta e come attivarla.
Non appena ho scoperto che Amazon stava per commercializzare un nuovo tablet da 7" ho cliccato "prenota" senza pensarci. Non che ne avessi bisogno -sono perfettamente servito da un OnePlus One da 5.5"-, ma con un prezzo di appena 59.99 €, spedizione gratuita e reso libero entro 30 giorni, Fire 7" è un prodotto studiato proprio per invogliare l'acquisto d'impulso. Ora che è arrivato e ho avuto modo di utilizzarlo nel quotidiano, è tempo di fare qualche valutazione: 60 € comprano un piccolo tablet soddisfacente oppure è meglio spendere di più per un device di fascia superiore? quali possono essere gli ambiti di impiego? è una buona soluzione per leggere, sfogliare il web, guardare film, ascoltare musica, interagire con i social, videogiocare e gestire le email?
La promessa della tecnologia Miracast è estremamente attraente: basta uno schermo compatibile (oppure un adattatore) ed ecco che qualsiasi dispositivo di computing dotato dello stesso supporto può sfruttare -senza fili- il display per mostrare applicazioni, film, giochi e qualsiasi altra cosa passi a video. Questa è la guida per determinare se il nostro device Android sia in grado di trasmettere
È solo naturale che, leggendo "La Guida a Miracast", anche gli utenti Mac, iPhone ed iPad si siano interessati alla possibilità di proiettare, senza fili, l'immagine del proprio device su un maxi-schermo esterno. Purtroppo, però, i prodotti Apple non supportano questa tecnologia. Di più: è altamente probabile che l'azienda continuerà a tenersene alla larga anche in futuro. Come mai? è possibile rimediare?
OnePlus One è uno smartphone che combina componenti "da top di gamma" (CPU Snapdragon 801 quad-core a 2.5 GHz, 3 GB di RAM e display 1080p da 5.5 pollici) ad un prezzo estremamente aggressivo. Nel corso della nostra prova si è rivelato una scelta ottimale per gli utenti più esigenti, tanto da meritarsi il titolo di "miglior smartphone per smanettoni" quando rapportato alle altre proposte in circolazione. Purtroppo è acquistabile solo tramite un noioso meccanismo "ad invito"... invito che, oggi, TurboLab.it regala ai propri visitatori più veloci
Se il vostro smartphone/tablet è sufficientemente recente, probabilmente avete già tutto l'occorrente per proiettare -senza fili- lo schermo su una TV abilitata (o con adattatore): è la "magia" di Miracast. Questa è la guida pratica per iniziare, già da stasera, a gustarvi il primo film (o videogioco!) sullo schermo del salotto, trasmettendolo da Android senza bisogno di utilizzare cavi.
Processore Snapdragon 801, 3 GB di RAM e display 1080p da 5.5 pollici sono caratteristiche da top di gamma, per i quali il mercato ci ha abituati a prezzi superiori ai 600 €. Ma OnePlus One offre i medesimi componenti, ed un complemento di caratteristiche addizionali dello stesso livello qualitativo, a 300 €. Questa è la "review" del prodotto basata sulla mia esperienza di alcune settimane d'uso quotidiano.
Come largamente previsto dagli osservatori, Apple ha sfruttato l'evento del 9 settembre 2014 per presentare i due modelli di iPhone 6 e l'attesissimo "Apple Watch", esordio dell'azienda della Mela nel nascente mercato degli orologi intelligenti.
Mentre mi documentavo per la preparazione dell'articolo "Più tecnologia, meno marketing: 10+ miglioramenti che vorrei davvero nel mio smartphone del 2015" mi sono reso conto che, per molti versi, l'industria di settore sta andando in una direzione diversa da quelli che sono i miei desideri. Invece di concentrarsi su autonomia, qualità della fotocamera e perfezionamento della scocca, i produttori continuano a spingere sul fattore "wow!": il risultato è una serie di caratteristiche sì piacevoli, ma tutt'altro che significative per noi utenti.
Il prossimo inverno mi ritroverò a dover sostituire il mio smartphone del 2012 (causa scadenza contratto). Invece di essere in trepidante attesa (come ogni smanettone degno di tal nome dovrebbe!), trattengo a stento uno sbuffo: l'attuale generazione non mi offre alcun incentivo realmente interessante. Questi, piuttosto, sono i miglioramenti che vorrei vedere nel mio prossimo telefonino.
I PC portatili moderni offrono performance soddisfacenti e consentono di studiare, lavorare e comunicare anche in mobilità. Ma prima di giudicare anacronistico l'acquisto di un buon sistema da scrivania, è bene fare qualche considerazione in più.