Langogo è un device tascabile che permette di tradurre da e verso 90+ lingue semplicemente premendo un pulsante. Riconosce il parlato con una precisione straordinaria e ripete la frase traducendola nella lingua scelta con un ritardo minimo. E, in modalità "conversazione", consente a due persone di dialogare anche quando nessuna delle due capisce l'idioma dell'altra. Offre poi la funzione "hotspot" per connettere ad Internet PC e smartphone mentre siamo in viaggio, tramite SIM oppure eSIM integrata e immediatamente funzionante. Vediamo dunque se si tratta di un buon acquisto in questa nostra recensione e prova di Langogo
Pur avendo visto diminuire del 17% le consegne dei suoi smartphone nei mercati esteri a causa del ban commerciale imposto da Trump, Huawei ha registrato un aumento delle vendite del 31% in Cina e ha chiuso il trimestre con una crescita complessiva pari all'8%.
Confermando i rumors dei giorni scorsi, Apple ha annunciato ufficialmente che acquisirà il settore di Intel legato alla realizzazione dei modem destinati agli smartphone per la cifra di 1 miliardo di dollari.
Google Foto ha tagliato un traguardo invidiabile a soli quattro anni dal suo lancio: un miliardo di utenti. Ma quali sono le ragioni alla base di una crescita così vertiginosa?
Si chiama Espacio Huawei e sorge nel cuore di Madrid il più grande flagstore del gigante cinese. Inaugurato lo scorso 5 luglio, con i suoi 1.100 metri quadrati distribuiti su due piani, promette di diventare il punto di riferimento europeo per tutti gli appassionati di tecnologia e, in particolare, per gli amanti del brand asiatico.
Brutte notizie per i turisti che si apprestano ad entrare in Cina attraversando la frontiera tra il Kirghizistan e la regione dello Xinjiang: saranno costretti a subire l'installazione forzata di uno spyware sui loro smartphone Android, che fornirà alle autorità locali tutti i messaggi di testo e altri dati sensibili presenti sui dispositivi in questione.
Questa volta è il gigante dei social network a prendere le distanze da Huawei, non consentendo più la preinstallazione delle sue app sui telefoni della società cinese.
Microsoft sta introducendo una nuova funzionalità per Skype su iOS e Android, che consentirà agli utenti di condividere lo schermo del proprio smartphone durante le videochiamate.
Un pericoloso adware scaricato inavvertitamente assieme ad alcune app di Google ha bombardato gli utenti con annunci così frequenti e fastidiosi da rendere quasi inutilizzabili i dispositivi mobili.
Google Maps ha implementato già da qualche tempo la funzionalità che consente di segnalare sia i limiti di velocità, sia i temuti autovelox. Al momento, la nuova versione del servizio è disponibile solo in alcuni stati, ma presto verrà diffusa in altri 40 paesi inclusa l'Italia.
Un SIM port attack è un attacco che viene compiuto in vari step e che consiste nell'ottenere il pieno controllo della linea telefonica della vittima, poi del suo account di posta elettronica e, con essi, accedere a tutti i servizi online gestiti tramite l'indirizzo e-mail del malcapitato (conti bancari e account sugli exchange di criptovalute compresi). Il presente articolo descrive passo per passo le modalità di questo attacco, prendendo spunto dalla tragica esperienza di Sean Coonce, un ingegnere che a causa di questa truffa ha visto evaporare 100.000 dollari dal suo account Coinbase in poco più di 24 ore.
Sul sito ufficiale di MediaWorld è recentemente apparso un comunicato stampa, con cui la nota azienda leader nella vendita di elettrodomestici avvisa i clienti che è in corso una truffa online da parte di ignoti.
Con un comunicato sul sito ufficiale, WhatsApp ha reso noto che dal 31 dicembre 2019 non funzionerà più sui dispositivi Windows Mobile.
Gli smartphone diventano sempre più potenti e (di conseguenza) sempre più esosi in termini di consumi: molto spesso, con una ricarica completa, non si arriva neanche a fine giornata. Quindi diventa importante avere sempre a disposizione una sorgente di energia che possa ricaricare il nostro telefono. Preferibilmente in modo veloce. Ma quali sono i caricabatterie compatibili con il mio smartphone? Come funziona la ricarica rapida? Perché invece la mia batteria si ricarica lentamente? Cerchiamo di rispondere a queste (e altre) domande in questo articolo.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le linee guida sull'attività fisica, sui comportamenti sedentari e sul sonno nei bambini sotto ai 5 anni d'età. Tra le raccomandazioni più forti di questo documento vi è innanzitutto quella di evitare che i bambini fino a due anni di età stazionino davanti a qualunque tipo di schermo (TV, tablet, PC e smartphone). Dai due ai cinque anni, invece, sarebbe concessa al massimo un'ora al giorno.
Microsoft ha iniziato ad implementare un aggiornamento dell'app Your Phone in Windows 10 che consente di sincronizzare le notifiche del telefono, oltre alle foto e agli SMS recenti.
Samsung Galaxy S9, il "flagship" per eccellenza del 2018, è attualmente in vendita su Amazon a 450 €, ovvero -50% sul prezzo di listino: una delle riduzioni di prezzo più alte rilevate dagli osservatori da quando il telefono è in commercio. Per approfittarne è necessario fare presto perché i pezzi sono pochi
Da un po' di tempo a questa parte, YouTube ha dichiarato di volersi concentrare in particolare sui suoi utenti mobili. Di conseguenza, non c'è da stupirsi se da un recente rapporto è emerso che la piattaforma web dedicata al video sharing rappresenta il 37% di tutto il traffico web mondiale da mobile.
Smartphone e webcam sono le due principali soluzioni economiche per registrare video da pubblicare su YouTube. Nessuna delle due raggiunge i livelli delle fotocamere dedicate (DSLR), ma, per iniziare, vanno più che bene. Dovendo scegliere, però, è meglio affidarsi ad uno smartphone oppure ad una webcam di fascia alta? Quali sono i risultati? In questo video-articolo ho raccolto le mie impressioni ed un po' di materiale comparativo per rispondere a queste domande
Molti sistemi di allarme, all'interno del box che contiene la centralina, hanno un combinatore telefonico costituito da un modulo GPRS, nel quale è possibile inserire una scheda sim. Così facendo, il combinatore potrà inoltrare chiamate e messaggi sms ai numeri memorizzati in sede di configurazione dell'impianto, per informare i destinatari in merito al verificarsi di un evento di allarme (casi di effrazione, malfunzionamento sensori, ecc.).
Il progetto Superscreen prometteva un tablet da 10.1" sul quale proiettare i contenuti dello smartphone per potervi interagire in modo più pratico, senza la scocciatura di dover reinstallare le app o gestire le sincronizzazioni. Nulla di locale, dunque, solo un "maxi-schermo" in grado di sfruttare l'intelligenza dello smartphone. Gli smanettoni vi si sono buttati con il portafogli aperto, e Superscreen ha raccolto 2,5 milioni di dollari su Kickstarter: ben oltre quanto i proponenti avevano ritenuto necessario per concretizzare il prodotto. Tuttavia, le difficoltà si sono manifestate fin da subito: doveva arrivare nelle mani dei "clienti" a fine 2017, ma si sono susseguiti molteplici ritardi. Ad ottobre 2018, il portavoce ha annunciato il fallimento, con una frase che lascia i fan con un pugno di mosche: "nessun rimborso"
Your Phone (Il tuo telefono) è un'app gratuita sviluppata da Microsoft e fornita a corredo di Windows 10 1809 e successivi che consente di copiare le foto dallo smartphone Android al PC Windows. In buona sostanza: con "Il tuo telefono" vediamo su PC le foto presenti sullo smartphone e possiamo poi copiarle tramite un semplice trascinamento, senza bisogno di cavetto USB. C'è poi una seconda sezione dedicata alla gestione degli SMS, per leggere i messaggi ricevuti e rispondere tramite la comoda tastiera del PC. Il tutto funziona bene ed è facile da utilizzare anche per i non-esperti. Vediamo allora come usare "Il tuo telefono" per copiare foto da smartphone Android a PC Windows 10 e ricevere/inviare messaggi SMS da PC
Windows 10 è dotato nativamente di numerose caratteristiche che consentono di sfruttare il PC in abbinata allo smartphone Android per copiare file, aprire pagine web da una parte all'altra con un solo click e svolgere molte operazioni senza bisogno di copia-incollare, trascrivere manualmente, inviarsi email (!!!) o usare il vetusto cavetto USB. Il tutto è reso possibile da un'app per Android chiamata Connessione guidata cellulare (precedentemente: Microsoft Apps) che permette a PC e smartphone di comunicare. Vediamo allora come installare Connessione guidata cellulare sullo smartphone/tablet Android e come collegare il telefono al PC Windows 10 tramite l'account Microsoft
Chuwi Hi9 Pro è un tablet Android da 8.4" commercializzato ad prezzo decisamente attraente: per poco più di 100 €, ci portiamo a casa un dispositivo con schermo ad alta risoluzione, una CPU a 10 core, 3 GB di RAM, 32 GB di storage (espandibili via microSD) e la possibilità di ospitare una (o due!) SIM per connettività 4G LTE e fonia. Ma... funziona bene? È un buon acquisto oppure è la la solita ciofeca cinese lenta, inaffidabile e con una skin pesantissima? Scopriamolo in questa recensione di Chuwi Hi9 Pro
Avete già completato la configurazione di Desktop remoto sul PC di casa e/o ufficio? Allora siete pronti a controllare il computer Windows da remoto ed utilizzare i vostri documenti e programmi preferiti anche quando siete fuori sede, magari per finire un lavoretto tramite lo smartphone o il tablet mentre siete in coda alle Poste! L'unico elemento che vi manca è un client Desktop remoto per Android. Il migliore in assoluto, in questo momento, è Microsoft Remote Desktop: funziona eccezionalmente bene, è gratuito e si installa da Google Play in pochi tap. Vediamo allora come configurare tutto quanto per collegarci in Remote desktop da Android