Dal profilo ufficiale Twitter del Corriere della Sera, sotto ad un articolo sul caro-affitti, sono partite offese e cinguettii dai toni molto pesanti diretti allo stesso quotidiano. Ma cosa si nasconde dietro a questo bizzarro battibecco?

Corriere Sera sbaglia account: figuraccia Twitter - FrShot_1683832470

Su Reddit, l'ipotesi più accreditata è che ci sia stato un errore tecnico.

In molti hanno pensato che l'account del Corriere fosse stato hackerato da criminali informatici che, anche solo per esibizionismo o puro divertimento, volessero sollevare un polverone e far parlare di sé.

Sennonché, alcuni utenti hanno notato che la struttura dei tweet era piuttosto insolita, ossia "nome_account:text:@corriere ". E questo ha fatto pensare subito ad un tool automatico per generare engagement nei tweet del Corriere.

Sono infatti in molti a sospettare che il Corriere della Sera abbia a disposizione un Bot, ossia un generatore automatico di commenti carichi di odio per fare engagement. Altri pensano che il noto quotidiano abbia al proprio interno dei collaboratori addestrati per commentare aggressivamente i suoi stessi articoli, così da potenziare il coinvolgimento dei lettori.

Ma, ahimè, c'è stato un grosso errore umano o un glitch del sistema usato dal social manager del Corriere. Ed ecco che i commenti carichi di odio, finalizzati ad alimentare il dibattito e generare quindi più visualizzazioni, sono usciti dall'account del Corriere invece che dai sub-account fake del giornale.

Se questa ipotesi fosse vera, sarebbe di una gravità inaudita. In questo scenario i mass media (che sono il quarto potere dello Stato) starebbero volontariamente instillando odio nelle persone, così da tenerle inchiodate davanti al PC a leggere e scrivere commenti al veleno. Il tutto con un duplice scopo: fare più traffico, e quindi più utili, e influenzare l'opinione pubblica in una direzione anziché in un'altra.

Vedere un errore così grossolano commesso da una testata così importante fa sorridere, ma getta una luce molto inquietante e sinistra su tutto il sistema. A questo punto, viene da chiedersi quanti siano i commenti genuini che leggiamo ogni giorno su internet e quanti invece siano mere operazioni commerciali o lavaggi del cervello confezionati ad arte per influenzare le masse.

Non a caso, i commenti incriminati sono volutamente provocatori, aggressivi e scorretti al punto da provocare reazioni altrettanto sopra le righe, così da pompare al massimo il coinvolgimento dei lettori

Corriere Sera sbaglia account: figuraccia Twitter - FrShot_1683832380

"E' una cosa spaventosa, eticamente sbagliata", si legge sulla pagina di Reddit che ha segnalato immediatamente la "svista" del quotidiano. C'è chi auspica l'immediata chiusura del quotidiano e chi assicura che questa sia solo la punta dell'iceberg. L'amarezza e lo sconforto, però, sono i sentimenti che prevalgono.

A questo punto, incuriositi, aspettiamo una smentita. Oppure le scuse.