Un banco di memoria RAM del computer guasto può provocare i difetti più strani nel computer, in genere schermate blu, riavvii improvvisi o programmi che vanno in crash. Individuare subito questo guasto non è sempre semplice, perché, in genere, si tende a reinstallare il sistema operativo o i programmi che vanno in errore. Se, dopo averlo fatto, i problemi continuano allora si passa a considerare un problema hardware. Il primo test che mi capita di fare è quello della memoria RAM e QuickMemoryTestOK permette di farlo direttamente da Windows.

Il programma è disponibile anche in versione portable, vi basta estrarre il contenuto dell’archivio e lanciare l’eseguibile di QuickMemoryTestOK. Sulla destra si può scegliere il numero di volte di esecuzione del test della memoria.

Come testare memoria RAM computer QuickMemoryTestOK

Eseguire un solo test è poco, alcuni difetti della memoria possono non manifestarsi subito, ma magari dopo molte ore di utilizzo del computer o all’apertura di determinati programmi piuttosto pesanti.

Una volta lanciato il test vedrete scorrere, avanti e indietro, la barra colorata, e non resta che attendere i risultati.

Come testare memoria RAM computer QuickMemoryTestOK

Dal menu Sistema si possono avviare alcune funzioni del sistema operativo come lo Strumento diagnostica RAM della Microsoft.

Come testare memoria RAM computer QuickMemoryTestOK

Conclusioni

QuickMemoryTestOK è piccolo, è portable, chi lo ha sviluppato, Softwareok.com, ha sempre rilasciato dei programmi molto utili, può essere usato per un primo test molto rapido della memoria RAM.

Ma per avere un test molto più approfondito è sempre meglio eseguirlo dall’esterno del sistema operativo, in modo che la memoria non sia impegnata da altri programmi attivi in quel momento.

Ci sono così a disposizione Memtest e la stessa diagnostica di sistema della Microsoft.