Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Può capitare che il sistema operativo si "impossessi" di qualche file, o cartella, e non ci lascia più modificarlo o cancellarlo, può capitare anche che ci mettiamo a "giocare" con i permessi del file tanto da non esserne più proprietari. Un modo veloce per riprendere il controllo di quanto non riusciamo più a gestire è rappresentato dai comandi icacls e takeown.
Avvertenza: si tratta di due comandi piuttosto potenti, non usateli alla leggera e dandoli magari nella cartella sbagliata. Le stesse modifiche si possono fare anche dalle proprietà del file/cartella, solo che richiedono molti più passaggi per farlo.

Procedura
Possiamo utilizzare il prompt dei comandi come amministratore o PowerShell sempre come amministratore, per fare la prova ho tolto tutti i permessi alla cartella e:\salvataggio e a tutti i file al suo interno.
Per prima cosa mi sposto nel disco e: subito dopo digito icacls e:\salvataggio\* /t /q /c /reset, con il carattere * riesco a ripristinare i permessi di tutti i file e sotto cartelle all'interno di e:\salvataggio. Controllate se l'elaborazione è riuscita per tutti i file.

Posso fare la stessa operazione anche per un singolo file, basta indicare il percorso completo corretto.

Takeown
Se icacls non dovesse funzionare, Accesso negato, è possibile che non siate i proprietari dell'oggetto.
Con takeown /r /f * riusciamo a riprendere il possesso della cartella e:\salvataggio e di tutto quello che contiene.

Invece takeown /f nomefile ci rende nuovamente proprietari del file indicato nel comando.
