PowerToys è una raccolta Open Source di utilità e funzioni, mancanti nel sistema operativo Microsoft, per permettervi di fare alcune cose che sino a ora avete sempre dovuto fare con programmi esterni. Se vi serve rimappare un tasto rotto della vostra tastiera, rinominare gruppi di file o ridimensionare le immagini non è più necessario installare tanti programmi diversi ma con PowerToys potete fare questo e altro. PowerToys è sviluppato da Microsoft, ha frequenti aggiornamenti per correggere eventuali bug e inserire nuove funzionalità.
Funzionamento
Una volta installato richiede di essere eseguito come amministratore, basta cliccare su Restart as administrator
per farlo. Un problema che ho però notato, nei due computer dove ho fatto le prove, è che se si avvia come amministratore non mi funzionavano le scorciatoie da tastiera presenti in Color Picker o in FancyZones per esempio. Se si utilizza PowerToys come utenza normale le scorciatoie invece funzionano.
Color Picker
Color Picker permette di prelevare e conoscere il colore esatto di un punto dello schermo.
FancyZones
FancyZones dovrebbe creare una suddivisione dello schermo, almeno da quello che ho capito, per permettervi di lavorare in multi-tasking. Ho detto dovrebbe creare perché non sono riuscito a utilizzarlo, forse il mio schermo non è abbastanza grande, e quindi a capirlo del tutto.
Image Resizer
Sicuramente più interessante è Image Resizer che permette di creare diversi formati, con dimensioni personalizzate, per ridimensionare le immagini.
Si integra nel menu contestuale e quindi basta cliccare con il tasto destro del mouse sopra l’immagine scelta e poi selezionare la nuova dimensione.
Keyboard Manager
Keyboard Manager è una di quelle funzioni a cui non penseresti mai, ma il giorno in cui ti si rompe un tasto della tastiera del portatile capisci che la possibilità di riassegnare le funzionalità di un tasto verso uno che non usi mai è importante.
Basta indicare il tasto “rotto” e poi selezionare quello su cui spostarlo, scegliendo uno di quelli che non utilizzate di solito.
PowerRename
PowerRename è una di quelle funzioni, che mi serve spesso utilizzare, mancanti nel sistema operativo, la possibilità di rinominare gruppi di file contemporaneamente.
Anche qui si integra nel menu contestuale e possiamo disporre di numerose opzioni per rinominare i file.
PowerToys Run
PowerToys Run, apre una barra di ricerca, richiamabile tramite la combinazione di tasti selezionata, con cui ricercare documenti e programmi all’interno del disco fisso.
Carina, interessante, ma niente che Windows 10 non abbia già adesso.
Conclusioni
Progetto interessante, magari non tutte le cose che hanno inserito vi servono e interessano, però chissà che non serva come piattaforma di sviluppo per nuove funzionalità da inserire, in maniera stabile, in Windows 10. Ci stanno lavorando parecchio e i rilasci degli aggiornamenti sono abbastanza frequenti, vedremo come si comporterà in futuro.