Molti utilizzatori di Instagram non sanno che l'applicazione, oltre a girare sui vari dispositivi mobili, è gestibile anche dal PC.
Molto spesso vorremmo poter salvare le nostre foto dal nostro profilo Instagram per nostre esigenze o semplicemente per farne una copia : tra la moltitudine di software presenti in rete ho scelto e testato Instaport.
Tramite il pulsante Sign It With Instagram
potremo accedere al nostro profilo autorizzando, contestualmente, l'applicazione ad accedere alle nostre foto.
Avremo la schermata di cui sopra, soffermiamoci ora sul riquadro contrassegnato con il numero 2
Qui possiamo decidere cosa salvare a scelta fra Tutte le mie Foto (All my photos
), le ultime XX foto (dove XX è il numero di foto che vogliamo salvare), scegliere un intervallo temporale con l'opzione All I Took Between
, le foto su cui gli altri hanno cliccato mi piace, quelle foto taggate con XXX, ultima opzione comprende la possibilità di salvare anche eventuali video registrati nel nostrto profilo. Una volta completate le vostre scelte cliccate sul pulsante New Export
. Verrà eseguita una scansione del vostro profilo, operazione che potrà impiegare diversi minuti : ad operazione terminata apparirà il riquadro 3
come segue
Cliccheremo su Download Only
: se volete ricompensare l'autore di questa applicazione anche con pochi euro, potete cliccare su Donate & Download
.
Al termine del download avrete sul vostro disco fisso un file chiamato instagram_xxxx-xx-xx.zip che potrete scompattare in una cartella a piacere.Il mio consiglio è : la prima volta scaricatevi tutte le foto, le volte successive scegliete un intervallo temporale che parte dalla data del vostro ultimo backup fino alla data odierna così da avere sempre l'archivio aggiornato senza doppioni (backup incrementale) : ogni file contenuto nel pacchetto zip è denominato con la data del caricamento unitamente ad un progressivo univoco, quindi non potete sbagliare.