Probabilmente alcuni di voi lo sapranno già ma Facebook mette a disposizione un utile strumento per salvare l’intero profilo sul disco locale : il risultato di questa operazione ci permetterà di “navigare” il nostro profilo offline ovvero in locale non connesso alla rete.
Per sfruttare questa caratteristica ci porteremo al menu Account e quindi Impostazioni Account
: dalla schermata che ci appare sulla penultima voce Scarica le tue informazioni
. Apparirà una schermata informativa sull’evento che andremo a creare quindi confermeremo la scelta cliccando su Avvia il mio archivio
.
Viene, a questo punto, richiesta la nostra password di accesso al nostro profilo ; una volta immessa apparirà il seguente messaggio :
Facebook ci informa che, a lavoro ultimato, verremo informati da un’email.
Il tempo di esecuzione è in funzione della quantità dei contenuti.La mail che vi giunge ha come oggetto :”Your Facebook download is ready” mentre nel corpo del messaggio leggiamo :
“You recently requested a copy of your Facebook data. It’s now ready for you to download. Siccome questo download può contenere informazioni private, dovresti tenerlo al sicuro e prendere precauzioni quando lo depositi o lo mandi, o lo scarichi ad un’altro servizio. Click the link below to go directly to your download. If the link redirects you to your account settings page, simply click “Download a copy of your Facebook data
” to get redirected to the file we’ve prepared. Please note: For security reasons, you can only download the copy we’ve prepared for you within a few days of this email being sent. You’ll need to start the process again if you’re unable to access your download.” Segue il link diretto al download; cliccando su quest’ultimo ci apparirà la schermata seguente :
Clicchiamo quindi sul pulsante Scarica Archivio
(potrebbe essere richiesta di nuovo la vostra password, a me non l’ha chiesta) : il download si avvia e, al termine, avremo il nostro backup in un pacchetto compresso ; scompattandolo la cartella così ottenuta porterà il nome del vostro profilo : all’interno troveremo 3 cartelle html – photos – video
oltre ad un file index.html
che potrete aprire con il vostro browser preferito permettendovi di navigare offline il vostro profilo facebook.