Ci sono un sacco di servizi su internet che possono facilitarci la vita di tutti i giorni e di alcuni di questi non dovreste assolutamente farne a meno! Eccovene alcuni accuratamente selezionati!

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

Mail privata

Una email è un servizio ormai indispensabile, almeno per iscriversi ai più svariati siti e i provider mail che offrono giga su giga di spazio, apparentemente gratuito, si trovano dappertutto. Ma oggi sappiamo bene che se un servizio non lo paghiamo, molto probabilmente, è perché il prodotto da vendere siamo noi e questo vale tanto più quanto il servizio offerto è completo e ricco di caratteristiche. Quindi bene avere una mail con un sacco di spazio di archiviazione da poter sfruttare ma, per comunicazioni importanti (ad esempio, comunicazioni con enti pubblici che non richiedano la PEC, istituti bancari, ...) o contenenti dati sensibili (ad esempio, dati fiscali o sanitari) meglio utilizzare un servizio mail che garantisce la privacy dei propri utenti.

Negli ultimi anni, fortunatamente, sono nati diversi servizi, i più accreditati sono Tuta e Proton. Entrambi offrono account gratuiti, pur rispettando la privacy dei propri utenti ma lo spazio messo a disposizione è esiguo (il motivo è semplice: lo spazio di archiviazione ha un costo notevole!!) ma sufficiente per utilizzo sporadico.

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

» Leggi: Proteggi la tua posta con Proton, l’email sicura che viene dalla Svizzera

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

» Leggi: Proteggi la tua posta con Proton, l’email sicura che viene dalla Svizzera

have i been pwned

Questo servizio, sempre gratuito e pure rispettoso della privacy, non è niente di più di una newsletter che, in condizioni normali, non riceveremo mai. Dato che abbiamo appena creato una email per comunicazioni importanti, vorremo essere informati al più presto se il nostro indirizzo email viene trovato in un database che, per furto o perdita di dati, viene reso pubblico ed è proprio quello che fa questo servizio! Se possibile, ci informa inoltre anche qual'è il sito che è stato la causa della perdita di riservatezza dei nostri dati, in modo da poter cambiare immediatamente almeno la password di accesso al suddetto sito e ci dice anche quali dati sono stati resi pubblici in modo da prendere le dovute precauzioni!

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

» Leggi: Come scoprire se la vostra mail e i vostri dati personali sono stati compromessi e cosa fare per rimediare

Alias email

Utilizzare sempre la stessa mail per iscriversi e registrarsi a servizi e siti è sicuramente una cosa molto comoda ma questo ci porterà, prima o poi, ad essere un bersaglio per gli spammer che riempiranno la nostra casella di posta. In più, utilizzare la stessa mail per accedere a servizi diversi è un po' come presentarsi con lo stesso biglietto da visita mentre se non vogliamo essere immediatamente riconoscibili, dovremo utilizzare mail sempre diverse. Creare tante email con provider diversi non è sicuramente la soluzione più pratica ma fortunatamente possiamo avvalerci dei servizi che offrono alias per una stessa email. Questi servizi agiscono da intermediari e consentono di mantenere privata la nostra email personale assegnandoci una email generata apposta che potremo utilizzare, ad esempio, per l'iscrizione ad un sito. La cosa interessante è che riceveremo la posta inviata alla email generata da questi servizi sempre nella posta in arrivo della nostra email personale in modo da semplificare la gestione e sarà anche possibile rispondere direttamente sempre senza esporre la nostra vera email.

Anche in questo caso ci sono diverse soluzioni ma, dopo averle provate diverse, la migliore, a mio avviso, è SimpleLogin (che fa parte del gruppo Proton), che nelle versione gratuita offre un numero limitato di alias (10), solitamente sufficiente per l'utente medio.

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

» Leggi: SimpleLogin: mantieni privata la tua email con gli alias!

Se invece vi servono innumerevoli alias potete dare un occhiata al servizio offerto da Duckduckgo che, tramite il suo browser o la sua estensione per browser, offre la possibilità di generare quanti alias vi sono necessari. In questo caso non sono personalizzabili e non c'è ancora un modo per gestirli tutti insieme (l'unica opzione è disattivare un alias facendo click su un apposito link che si trova in cima ad una mail ricevuta).

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

Per proteggere la nostra email personale, non dimentichiamoci poi delle email temporanee!

» Leggi: Perché usare le email temporanee e quale scegliere

» Leggi: Il nuovo servizio di email temporanee di Adguard

Gestore di password

Per l'acceso ad ogni sito o servizio, insieme all'email, serve almeno una password. Con il tempo abbiamo imparato a non utilizzare la stessa password per tutti i siti e a crearne di nuove abbastanza complesse, utilizzando lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali. Il problema è ricordare la giusta password quando serve ma per fortuna possiamo avvalerci di uno dei tanti gestori di password. Fra i tanti disponibili, meglio sceglierne qualcuno che si sincronizza automaticamente attraverso tutti i nostri dispositivi. I moderni browser offrono un servizio di gestione delle password ma non è consigliabile utilizzarla per diversi motivi, uno su tutti: sono limitati solo a quel browser, se utilizziamo browser diversi su dispositivi diversi, le nostre password non saranno sincronizzate!

La mia preferenza in questo caso va a Bitwarden per ovvie ragioni: c'è un client per ogni piattaforma e un componente aggiuntivo per ogni browser, il codice sorgente è aperto e ampiamente verificato e i nostri dati con password annesse sono custodite sui server di Bitwarden crittografate in modo che nemmeno gli amministratori possono leggerle. E non sono i soli vantaggi! Nella versione a pagamento (il piano base a circa 10€/anno) Bitwarden sincronizza e custodisce anche i codici dell'autenticazione a due fattori, indispensabile upgrade di sicurezza per ogni account. Qualcuno potrebbe obbiettare che è meglio non conservare i codici dell'autenticazione a due fattori insieme alle password... Se non vi fidate totalmente di Bitwarden, potete comunque sincronizzare i vostri codici dell'autenticazione a due fattori fra i vostri dispositivi, in totale sicurezza, utilizzando un altro servizio gratuito, Ente Auth.

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

» Leggi: Bitwarden: Il guardiano delle tue password – guida all’uso

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

AdBlock DNS

Se ultimamente avete provato a navigare senza un AdBlock non c'è bisogno che vi dica quanto pubblicità e tracciatori siano invadenti e come rappresentino un peso per il caricamento delle pagine e un ostacolo per la godibilità dei contenuti, senza considerare il fatto che a volte le pubblicità sono state utilizzate per veicolare malware. Avere un qualunque tipo di AdBlock è diventato ormai indispensabile per navigare Internet in serenità. In questo caso il servizio di cui non dovremo fare a meno è un AdBlock che funziona a livello DNS! Questo tipo di AdBlock è piuttosto efficace, non appesantisce il sistema dove sono utilizzati, può essere utilizzato praticamente su qualunque dispositivo (o proteggere più dispositivi contemporaneamente, ad esempio, configurandoli sul router di casa!), offrono spesso DNS crittografati (più sicuri e privati) e ce ne sono alcuni, come NextDNS (il mio preferito!), che offrono un ampia possibilità di personalizzare le liste di blocco!

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

» Leggi: Bloccare malware, siti pericolosi e pubblicità senza installare programmi: guida a Nextdns

» Leggi: Control D: il servizio DNS che all'occorrenza diventa un proxy server dietro le quinte

Sincronizzazione dei preferiti

Se utilizziamo diversi dispositivi e/o diversi browser, mantenere i segnalibri sincronizzati può essere un problema; salvo utilizzare un servizio dedicato come quello offerto da Raindrop.io!

Con questo servizio possiamo facilmente avere i nostri preferiti sempre sincronizzati su ogni dispositivo e su ogni browser che utilizziamo, sarà sufficiente installare l'app o il componente aggiuntivo e creare un account. Un altro servizio simile che purtroppo non copre tutte le piattaforme e tutti i browser è XBrowserSynk.

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

» Leggi: Raindrop.io: condividi segnalibri (e non solo) su tutti i tuoi browser e su tutti i tuoi dispositivi!

Alcuni servizi cui non dovreste assolutamente fare meno!

» Leggi: xBrowserSync sincronizza i preferiti tra diversi browser e dispositivi senza bisogno di un account

C'è qualche servizio che utilizzate con con soddisfazione e di cui non potete fare più a meno? Segnalatelo nei commenti!