Come ogni nuova build di Windows 10, anche Windows 10 1809 (Aggiornamento di Ottobre 2018) porta in dote una versione migliorata di Microsoft Edge. Si tratta indubbiamente di una iterazione minore, che non introduce nulla di realmente rivoluzionario o semplicemente in grado di attirare le preferenze degli utenti che giĂ impieghino Google Chrome. D'altro canto, i tanti perfezionamenti iterativi che Microsoft sta via via introducendo vanno a sommarsi in un prodotto che ha ormai raggiunto un ottimo livello qualitativo.
Chrome segnala sito "Non sicuro": è davvero pericoloso (virus/malware)? Come risolvere "La connessione a questo sito non è protetta"?
| |Google Chrome ha iniziato a mostrare la dicitura Non sicuro nella Barra degli indirizzi di molti siti web. Cosa significa? Che il sito in questione contiene un virus o che conduce qualche tipo di truffa? Niente di tutto questo. Vediamo allora di capire di cosa si tratti e a cosa sia dovuto questo comportamento
Firefox: come impedire/bloccare la richiesta di invio notifiche Push
| |All’apertura di alcuni siti, con il browser Mozilla Firefox, potreste veder comparire dei popup simili a quelli che vedete nell'immagine seguente, le notifiche push in cui vi si chiede di consentire l’invio di notifiche o di accedere alla vostra posizione, al microfono o alla fotocamera (questi due a dire il vero non mi sono mai capitati). Si può rinviare questa richiesta (Non adesso), negarla per quel sito (Mai) per sempre, oppure dare il permesso (Consenti notifiche). Altrimenti si può fare in modo che non compaiano mai più.
Come scaricare i video da Rai, Mediaset, Youtube e tanti altri siti senza software aggiuntivi
| |Esistono molti siti di giornali e televisioni online che propongono la visione di video di cronaca e episodi recenti di trasmissioni televisive, l’eventuale download di questi filmati non è sempre così semplice perché i link diretti al video sono sempre piuttosto nascosti, per chi non sa dove cercarli, e perché chi mette online questi video non vorrebbe che siano scaricati, e poi condivisi, facilmente.
Creare un collegamento per avviare i principali browser in modalitĂ incognito
| |Ormai tutti i principali browser dispongono di una funzione per navigare in incognito, o in privato, in questa modalità potete, una volta chiuse le schede del browser, non lasciare traccia di quanto avete fatto nel dispositivo utilizzato. Attenzione però che la navigazione in incognito non nasconde il vostro indirizzo IP e le vostre attività al fornitore della linea internet, al datore di lavoro o al sito visitato, per cose come queste bisogna utilizzare Tor o una connessione VPN.
Come bloccare lo script oyster.ws/webnode.js delle pagine/siti web: che cos'è Oyster? un pericoloso malware/virus?
| |Nei prossimi mesi potremo assistere ad un'impennata nel numero di siti web che includono lo script oyster.ws/webnode.js. Gli utenti piĂą attenti potrebbero dunque chiedersi: è un virus/malware? La risposta è "no": oyster.ws/webnode.js è uno strumento perfettamente lecito che consente ai gestori dei siti Internet di guadagnare criptomonete con un impatto minimo sui PC dei visitatori. Chi preferisse sbarazzarsene, può comunque bloccare oyster.ws/webnode.js con semplicitĂ
Come eliminare gli oggetti inutili da una pagina web prima di stampare
| |Quando andiamo a stampare una pagina web, a meno che non ci siano gli appositi pulsanti di stampa inclusi nella pagina, ci troviamo dentro molti oggetti, pulsanti, barre, scritte varie, banner pubblicitari e tanto altro, che non vorremmo stampare per non consumare inutilmente toner o inchiostro. Con Microsoft Edge e grazie ad alcune estensioni per Chrome e Firefox possiamo rimuovere, temporaneamente, gli oggetti indesiderati dalla pagina prima di inviarla alla stampante.