Tra le cose più importanti da salvare, almeno per me, quando bisogna reinstallare un sistema operativo o ripristinare un browser che non risponde più come dovrebbe ci metto i preferiti del browser, lunghe giornate di ricerca per trovare i miei segnalibri preferiti e la loro perdita sarebbe decisamente seccante. Vediamo come eseguire un loro backup e ripristino per i browser Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer
Firefox
Una volta avviato Firefox bisogna andare in Segnalibri
- Visualizza tutti i segnalibri
e da Importa e salva
possiamo esportare i preferiti e creare il file bookmarks.html
che li contiene.
Dopo una formattazione del sistema operativo non dobbiamo fare altre che importare lo stesso file per ripristinare i vecchi preferiti.
Chrome
Dal menu Preferiti
si seleziona Gestione Preferiti
Si clicca sui tre pallini presenti nella barra blu dei preferiti e dal menu che si apre si seleziona Esporta Preferiti
e si salva un file con un nome simile a questo bookmarks_16_06_20.html
che contiene la data del salvataggio
Opera
Cliccate sull'icona del cuore per aprire i segnalibri, passate poi in visualizzazione completa dei segnalibri e da qui potete fare l'Importa/Esporta dei preferiti
. Il nome del file che andremo a creare sarà simile a questo segnalibri_17_06_20.html
Microsoft Edge
Con Microsoft Edge possiamo cliccare sopra la stellina dei preferiti, o scrivere edge://favorites/
nella barra degli indirizzi, e selezionare Gestisci preferiti
Da qui li possiamo esportare per salvarli in un file il cui nome sarà simile a questo favorites_17_06_20.html
Internet Explorer
Internet Explorer non dispone di una sua procedura di esportazione automatica come gli altri browser ma bisogna copiare la cartella C:\Users\Vostro_Account\Favorites
e ripristinarne il contenuto nella stessa posizione nella nuova installazione.