Le nuove versioni di Google Chrome non mostrano più l'indirizzo (URL) intero nella barra in alto. Gli sviluppatori hanno infatti deciso di nascondere sia l'indicazione del protocollo HTTP o HTTPS (http:// e https://), sia il dominio di terzo livello WWW (www.). Il nobile scopo è rendere più chiaro quale sito stiamo effettivamente visitando e prevenire così le truffe, ma la scelta crea un certo fastidio agli smanettoni che preferiscono essere sempre super-informati su tutto (per non parlare del fatto che, in alcune circostanze, diviene difficile copia-incollare parti dell'URL). Vediamo allora come ripristinare la visualizzazione di http://, https:// e www. in Google Chrome

Google Chrome: come ripristinare visualizzazione http://, https:// www. indirizzo (URL)

Iniziamo chiarendo che, sfortunatamente, Google Chrome non offre un'impostazione esplicita per riattivare la visualizzazione di http://, https:// e www.. Sarebbe stata la cosa più semplice e logica da fare ma, al momento in cui scrivo, non ve n'è traccia né nelle versioni correnti, né in quelle in fase di sviluppo.

L'unico modo attualmente noto per raggiungere l'obbiettivo è installando la seguente estensione:

» Download: Suspicious Site Reporter

Possiamo procedere con la massima tranquillità: si tratta infatti di una estensione realizzata da Google stessa

Google Chrome: come ripristinare visualizzazione http://, https:// www. indirizzo (URL)

Lo scopo principale di questa estensione è consentire agli utenti di segnalare i siti-truffa (phishing, malware, ecc) a Google di modo che li inserisca nella "lista nera" di Safe Browsing, bloccandone il successivo accesso a tutti gli altri utenti di Chrome

Google Chrome: come ripristinare visualizzazione http://, https:// www. indirizzo (URL)

Come effetto secondario, però, l'estensione ripristina la visualizzazione esplicita di https:// e www. nella barra dell'indirizzo.

Chi stesse installando l'estensione unicamente per ripristinare l'indicazione https:// e www. nell'URL e non fosse interessato a segnalare i siti malevoli vorrà nascondere il pulsante "bandiera" aggiunto, ovvero quello che consente di aprire la finestra tramite la quale segnare i siti pericolosi. Allo scopo, è sufficiente fare click con il pulsante destro del mouse sul pulsante stesso e scegliere Nascondi nel menu Chrome

Google Chrome: come ripristinare visualizzazione http://, https:// www. indirizzo (URL)

Così facendo, il pulsante sparirà dall'interfaccia di Chrome. Per attivare la finestrella di segnalazione sito pericoloso in caso di necessità occasionale basterà cliccare su e ritroveremo così il pulsante in alto.

Cosa fare se www. non appare

Da notare che, su alcuni siti, l'indicazione www. non comparirà nemmeno dopo aver installato l'estensione. Un esempio è proprio il nostro "turbolab.it"

Google Chrome: come ripristinare visualizzazione http://, https:// www. indirizzo (URL)

Il motivo è presto detto: il nostro server web è configurato per utilizzare il dominio di secondo livello turbolab.it e non quello di terzo livello www.turbolab.it. Quest'ultimo si limita a ridirigere al primo, permettendo agli utenti di visualizzare il portale indipendentemente dal fatto che digitino l'URL "con" o "senza" WWW.

Molti altri siti utilizzano una configurazione analoga. Se dunque la stringa www non riappare nemmeno dopo aver installato l'estensione consigliata, il motivo è proprio questo.

Come ripristinare la visualizzazione di http:// in Chrome?

L'estensione appena citata è efficace nel ripristinare la visualizzazione di https:// e www. nell'URL ma, purtroppo, non funziona altrettanto bene quando si visita un sito tramite HTTP "semplice" (http://): in tal caso, la stringa continua a rimanere nascosta, e la comparsa dell'indicazione Non sicuro è l'unico segnale che ci conferma trattarsi di un sito HTTP

Google Chrome: come ripristinare visualizzazione http://, https:// www. indirizzo (URL)

Non ho ancora trovato una soluzione che permette di gestire correttamente anche questa circostanza. I commenti qui sotto sono a disposizione per segnalare qualsiasi idea in merito.