Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Siti BitTorrent in italiano 2020: i 10 migliori indici per trovare .torrent ITA (alternative a TNTVillage)
Guida: installare Windows 10 da chiavetta USB (video)
Visualizzare quando, e per quanto tempo, è stato acceso il computer
Guida: come disabilitare Cortana e risultati web in Windows 10 1909 Novembre 2019 (AllowCortana, BingSearchEnabled, CortanaConsent)
Il migliore SSD/disco fisso (sostitutivo) SATA per PC e notebook: quale comprare, guida definitiva 2020
Il migliore SSD NVMe M.2 2020: guida alla scelta
Aiuto con portatile Acer! Aggiornamento BIOS ed errore No Bootable Device: come risolvere?
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- SMS da InfoServizi: il tuo PIN per accedere al servizio. E' una truffa? (ho. mobile): In queste ore, diversi utenti ho. mobile riferiscono di aver ricevuto uno strano SMS contenente un PIN mai richiesto per accedere ad un servizio non meglio specificato. Il mittente del messaggio (InfoServizi) invita gli utenti a utilizzare questo codice "per proseguire", ma non vengono forniti altri dettagli. Si tratta di un messaggio esca a cui ne seguirà un altro? E' una truffa? Scopriamolo insieme [Leggi tutto]
- Fondatore di un exchange di criptovalute muore senza dare a nessuno la password: gli investitori vogliono riesumarlo: Il fondatore di un exchange di criptovalute è morto improvvisamente, senza dare a nessuno la password del suo laptop crittografato, con cui poteva accedere ai risparmi dei clienti: almeno 137 milioni di dollari. Ora gli investitori sono indignati e vogliono riesumare il corpo dell'intermediario per assicurarsi che sia davvero morto [Leggi tutto]
- Hai davvero cambiato la password?: Secondo un recente sondaggio condotto da HYPR, il 49% dei lavoratori, quando viene obbligato ad aggiornare una password, si limita a riutilizzare la password esistente, apportando a questa solo lievi modifiche. E i ladri di account non possono che ringraziare! [Leggi tutto]
- Sabotava i software per assicurarsi il lavoro di ripristino: condannato un programmatore di Siemens: Temendo di perdere il lavoro, un dipendente di Siemens ha causato per due anni malfunzionamenti logici temporizzati nel codice dei programmi di sua competenza, così da costringere l'azienda a servirsi ancora del suo lavoro per sistemare quanto da lui compromesso. Dopo l'ammissione di responsabilità del programmatore, oggi è arrivata la sentenza di condanna [Leggi tutto]
- Bitcoin: il miglior investimento dell'ultima decade: Finisce una decade, ed è tempo di bilanci. Vi siete chiesti qual è stato il meglio che gli anni 2010 hanno potuto offrire in termini finanziario-tecnologici? La risposta, forse scontata, è Bitcoin [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Installazione SSD
- Thunderbird: problema posta inviata
- Ripristino config. di sistema errore 0x81000203
- Commenti a "SMS da InfoServizi: il tuo PIN per accedere al servizio. E' una truffa? (ho. mobile)"
- Windows legge solo il modello degli hard disk = conflitto?
- Errore critico su Sony Vaio
- Commenti a "Fondatore di un exchange di criptovalute muore senza dare a nessuno la password: gli investitori vogliono ri
- [Access] routine Data() per calcolo giorni di servizio
- Windows legge solo il modello degli hard disk = conflitto?
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.