Le nuove cuffiette Bluetooth TWS (True Wireless Stereo) di ACEFAST si chiamano Crystal (2) T8 e uniscono una buona qualità sonora ad un design dai colori sgargianti, il tutto ad un prezzo più che accessibile. Sono un buon acquisto? Vediamolo in questa recensione e prova degli auricolari Bluetooth ACEFAST Crystal (2) T8
» Acquista: ACEFAST Crystal (2) T8 su Amazon
Il prodotto è disponibile in vari colori: io ho ricevuto questo particolare violetto ("Alfalfa purple", cioè "Erba medica viola", per usare il nome ufficiale scelto dall'azienda). In alternativa, ci sono l'azzurro, il grigio chiaro, il verde, il rosa o il nero (probabilmente la scelta migliore per chi cerchi qualcosa utilizzabile sia in un contesto studentesco, sia in un ambiente più formale).
Pairing Bluetooth
Sono rimasto estremamente soddisfatto dalla semplicità e immediatezza dell'associazione Bluetooth. Appena estratte le cuffiette dalla confezione di vendita, le ho trovate già cariche e pronte ad essere associate. Sono bastati letteralmente due click per collegarle al mio PC Ubuntu, iniziare ad ascoltare musica e fare call su Slack
Esperienza altrettanto positiva ri-associando le cuffiette allo smartphone Android: l'operazione ha richiesto solo un paio di tap
Segnalo però che le cuffiette "ricordano" solo l'ultimo dispositivo associato. Non è quindi possibile mantenere collegati contemporaneamente sia il telefono, sia il PC. È invece necessario ripetere l'accoppiamento ogni volta, a seconda di quale dispositivo si voglia usare.
La tecnologia utilizzata è Bluetooth 5.3, che è la penultima versione disponibile al momento in cui scrivo, ed offre tutte le funzionalità più moderne e significative.
È presente il supporto al codec AAC, per la migliore resa sonora
Contenuto della confezione
La confezione di vendita è piuttosto ricca e comprende:
- cuffiette
- custodia semitrasparente di ricarica
- protezione in silicone da applicare al case
- cavetto per la ricarica
- cordino in plastica per il trasporto
- 3 coppie di coni auricolari di varie dimensioni
- manualistica multi-lingua (italiano compreso)
Qualità audio
Le membrane hanno una sezione dichiarata di 10 mm. La frequenza di risposta è standard: fra 20 Hz e 20 kHz
Sul materiale promozionale viene segnalato l'uso del chip Bestechnic BES2600IHC, ma, francamente, non ho idea se si tratti di un prodotto di fascia alta o meno.
Venendo alla valutazione soggettiva: queste cuffiette suonano sicuramente bene, ma ho rilevato toni bassi un po' meno profondi ed avvolgenti rispetto ad altre alternative che ho provato di recente, aspetto che si manifesta principalmente durante la riproduzione di musica elettronica (EDM). Nulla di realmente significativo, bene inteso: si perde solo un po' di carica sull'"unz, unz", ma il suono risulta comunque pulito e senza distorsioni
In definitiva: per ascoltare musica, effettuare telefonate o video-call oppure riprodurre film senza disturbare, queste ACEFAST Crystal (2) T8 si comportano egregiamente.
Controlli
Il sistema di controllo è implementato tramite due pulsanti touch (uno per ogni auricolare). È la modalità vincente per questo tipo di accessori, altamente preferibile rispetto ai pulsanti "a pressione" tradizionali, poiché evita di spingere ulteriormente all'interno del canale uditivo l'auricolare ogni volta che desideriamo impartire un comando
I pulsanti touch sono avvolti da un LED colorato, che si illumina durante la ricarica conferendo un colpo d'occhio davvero gradevole e futuristico.
Un singolo tap durante la riproduzione della musica abbassa (auricolare sinistro) oppure alza (destro) il volume. Con il doppio-tap si mette in pausa o si riprende, mentre il triplo-tap avanza o retrocede nella scaletta di riproduzione.
All'arrivo di una chiamata basta un doppio-tap per rispondere, oppure premere a lungo per rifiutare.
La pressione prolungata dell'auricolare di sinistra attiva l'assistente vocale, mentre l'altro commuta fra "Game mode" e "Music mode": la prima modalità dovrebbe ridurre la latenza, riducendo il ritardo fra il manifestarsi dell'effetto sonoro nel gioco e la riproduzione, ma io non ho notato differenze
Peso ed ergonomia
Le ACEFAST Crystal (2) T8 hanno un formato "classico": non sono quindi né tozze e spesse ("a bottone"), né particolarmente affusolate. Sono talmente leggere che la mia bilancia non è abbastanza sensibile da registrarne il peso.
Scegliendo appropriatamente l'inserto in silicone adatto alla grandezza del proprio orecchio, l'ergonomia è ottima, e possiamo indossarle a lungo senza problemi
Mi ho avuto bisogno di toglierle per un po' dopo ogni ora di utilizzo, ma è un "problema" che interessa anche tutte le altre cuffie TWS che possiedo, e suppongo sia intrinseco nell'avere un pezzo di gomma conficcato nell'orecchio.
Una volta inserite correttamente, rimangono saldamente al proprio posto e non si staccano inavvertitamente durante l'uso tradizionale, alla scrivania o in movimento. Non ho invece avuto modo di testarle durante l'attività sportiva
Autonomia
Le cuffiette hanno un'autonomia dichiarata pari a 7 ore di riproduzione audio continuativa, oppure 4 ore di telefonate. Nelle mie prove pratiche ho sempre coperto agevolmente la giornata lavorativa, ascoltando musica per la maggior parte del tempo, ma ricevendo anche alcune telefonate e sospendendo l'uso nelle pause e durante il confronto con i colleghi.
Chi dovesse utilizzarle per alcuni giorni consecutivi lontano dalla presa di corrente potrà farlo sfruttando la custodia di ricarica: il case è in grado di ricaricare le cuffiette al 100%, fino a 4 volte consecutive senza bisogno della presa di corrente.
Custodia e ricarica
Il portacuffie è composto da un corpo centrale rivestito da una plastica dura e trasparente, che permette di vedere il circuito integrato sottostante.
Il grande display LED incorporato sul frontale indica con chiarezza la percentuale di carica residua di ogni cuffietta. Il miglioramento, rispetto alle semplici luci colorate presenti sulla maggior parte degli altri case, è sicuramente notevole e, ancora una volta, conferisce al prodotto un look fresco e futuristico, sebbene non "minimale" come invece tendono a preferire i concorrenti. A me piace così, ma suppongo sia questione di gusti
Pur applicando il rivestimento esterno in silicone alla custodia rimane possibile estrarre e riporre le cuffiette tramite le aperture laterali, sebbene con maggiore difficoltà. È una buona soluzione: evita che gli auricolari si sfilino inavvertitamente durante il trasporto, ma permette comunque di estrapolarli alla bisogna senza per forza rimuovere la copertura.
A meno di questo specifico scenario, le cuffie sono facilissime da estrarre tramite la leggera scanalatura per l'unghia presente sulla parte superiore.
La custodia impiega il moderno ingresso USB Type-C per la ricarica (è divenuto lo standard, anche per questo tipo di accessori). Il cavetto, con connettore USB "classico" (Type-A) da un lato e il nuovo USB Type-C dall'altro, è fornito in omaggio, mentre il caricabatterie no: dobbiamo dunque usare quello dello smartphone o del PC
Prezzo e giudizio
Le cuffiette ACEFAST Crystal (2) T8 sono vendute ad un prezzo di 70 €. Le raccomando in particolar modo a chi cerchi un prodotto dal design originale e stravagante, ai giovani e a tutti coloro in cerca di un prodotto da abbinare ad un look che non passi inosservato
» Acquista: ACEFAST Crystal (2) T8 su Amazon
TurboLab.it ringrazia ACEFAST per aver fornito in omaggio il prodotto oggetto della recensione. L'autore non ha ricevuto nessun compenso per la pubblicazione di questo articolo.