Non tutto quello che si trova nel Web può essere adatto a persone troppo giovani, meglio tenerlo lontano dal computer con K9 Web Protection.
La convivenza fra la versione classica e quella moderna di Internet Explorer è uno degli aspetti meno rifiniti di Windows 8.1. Già scegliere se lanciare l'uno o l'altro non è chiaro quanto dovrebbe, ma se poi si aggiunge all'equazione anche un programma di terze parti (Mozilla Firefox, Google Chrome...) la confusione è assicurata. Vediamo di fare il punto della situazione.
Sono davvero rari i mesi in cui Microsoft non rilasci un aggiornamento cumulativo per Internet Explorer a fianco delle patch espressamente dedicate a Windows. Si tratta di update di sicurezza critici, che, però, alcuni utenti che preferiscono Opera, Firefox o Google Chrome sono inclini a saltare, giudicandoli irrilevanti (questo è particolarmente vero in ambito aziendale, dove gli amministratori di sistema scelgono di installare meno correzioni possibile per prevenire incompatibilità). Ma è veramente la strada giusta?
Pagina iniziale modificata, motore di ricerca cambiato, programmi inutili aggiunti, navigazione difficoltosa o reindirizzata, vediamo come eliminare completamente il browser hijacker Qone8 dal vostro sistema operativo.
Coloro i quali abbiano scelto una versione moderna di Internet Explorer hanno la possibilità di integrare TurboLab.it sulla schermata Start oppure nella Barra delle applicazioni, di modo da visualizzare gli ultimi articoli e raggiungere le funzioni del forum ancora più rapidamente
Rimettiamo a posto la pagina iniziale, i motori di ricerca e le estensioni di Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome modificate dopo l'infezione causata da un software potenzialmente non gradito (PUP).
I siti più pericolosi non saranno (quasi) più un problema grazie a Wot che ti protegge e impedisce che vi entri (sempre che tu non lo voglia).