Chi segue Turbolab, conosce già Ventoy, un metodo molto pratico per non dover creare sempre una nuova chiavetta per l'installazione dei sistemi operativi Linux (ma non solo), l'unico limite è che si devono tener aggiornate le ISO dei sistemi che vogliamo portarci dietro. netboot.xyz consente di scaricare al bisogno l'ISO più aggiornata del sistema desiderato, direttamente in fase di boot e avviarla automaticamente. Non è solo un'alternativa a Ventoy ma è anche e soprattutto un perfetto complemento!!

netboot.xyz: avvia installa tutte distro Linux vuoi ( non solo) sola chiavetta USB

» Leggi: Come creare una pendrive multiboot con Ventoy

Infatti netboot.xyz è un sistema declinato in diverse versioni una delle quali è appunto un file ISO che possiamo mettere nella USB per farlo avviare da Ventoy; questo è il metodo da preferire se vogliamo tener abilitato l'UEFI e il Secure Boot dato che netboot.xyz supporta il primo ma purtroppo non il secondo.

In alternativa c'è un immagine USB che può essere trasferita su quella vecchia chiavetta da 1GB (o meno!) che, pur sempre funzionante, non sapete in che altro modo utilizzare data l'esigua capacità: netboot.xyz infatti occupa meno di 5 Megabyte! Conviene utilizzare la più vecchia chiavetta disponibile o comunque quella più piccola in termini di capienza perché il restante spazio andrà perso.

Possiamo creare la chiavetta USB scaricando il file netboot.xyz-efi.usb (o se preferite, la versione per BIOS) e, su Windows, utilizzando RUFUS.

» Leggi: Crea una pendrive avviabile, per installare sistemi operativi e fare diagnostica, con Rufus

Per Linux basta invece un solo comando:

sudo dd if=/path/to/netboot.xyz.usb of=/dev/sdX

Prestate molta attenzione ad inserire il giusto percorso al file netboot.xyz.usb ma soprattuto ad indicare il giusto disco per la destinazione!! Qui trovate le istruzioni in dettaglio e sono presenti anche quelle per gli utenti MacOS.

Vediamo adesso come funziona netboot.xyz. Appena avviato ci apparirà la seguente schermata dove avremo la possibilità di avviare normalmente netboot.xyz attendendo qualche istante o premendo invio oppure passare ad un menù aggiuntivo, premendo m, dove avremo la possibilità, fra le altre cose, di configurare la rete manualmente opzione molto utile in caso la procedura automatica non vada a buon fine. Come accennato infatti netboot.xyz scarica in tempo reale la ISO del sistema da avviare e richiede quindi la connessione ad internet. Poiché il sistema di netboot.xyz è veramente minimale (utilizza infatti PXE) la connessione wi-fi molto probabilmente non funzionerà ma saremo costretti a connetterci tramite un cavo LAN.

netboot.xyz: avvia installa tutte distro Linux vuoi ( non solo) sola chiavetta USB

Se avviamo normalmente, inizierà la configurazione della rete e la schermata successiva sarà questa

netboot.xyz: avvia installa tutte distro Linux vuoi ( non solo) sola chiavetta USB

come vedete abbiamo la possibilità di scegliere diversi tipi di sistemi da cui fare il boot e molto utile è la divisione fra i sistemi che possono essere avviati come Live e quelli che invece possono essere installati. Per la lista completa dei sistemi disponibili possiamo consultare le FAQ e se manca il vostro sistema preferito potete chiedere all'autore di inserirlo tramite il Github del progetto

netboot.xyz: avvia installa tutte distro Linux vuoi ( non solo) sola chiavetta USB

Un'altra voce molto interessante è Utilities: qui possiamo trovare alcuni LiveCD molto interessanti

netboot.xyz: avvia installa tutte distro Linux vuoi ( non solo) sola chiavetta USB

I più attenti avranno notato anche la voce Windows: è possibile infatti avviare anche l'installazione di Windows ma dobbiamo creare da soli e mettere in rete (seguendo queste instruzioni) un'immagine apposita per consentire a netboot.xyz di caricarla semplicemente specificando il percorso.

Una volta scelta il sistema da avviare, verrà da prima scaricato e avviato un sistema base e poi l'immagine del sistema scelto (in questo caso ho scelto l'utility Clonezilla)

» Leggi: Clona il tuo sistema operativo e il tuo hard disk con Clonezilla

netboot.xyz: avvia installa tutte distro Linux vuoi ( non solo) sola chiavetta USB

Nonostante i limiti (connessione solo via cavo, impossibile recuperare facilmente la ISO scaricata, ...) ritengo netboot.xyz uno strumento da tenere a portata di mano in caso di emergenza. In particolare data anche la dimensione veramente esigua sarà sempre presente nella mia chiavetta con Ventoy.