Quando disinstallate un programma, o in caso di un suo malfunzionamento, potrebbero rimanere delle tracce, sotto forma di un servizio di Windows che creano problemi e instabilità al sistema operativo. Per eliminare queste problematiche possiamo fare ricorso alla riga di comando, a PowerShell o Autoruns e cancellare il servizio di troppo.
Avvertenza: cancellare il servizio sbagliato può provocare effetti molto spiacevoli, dall’instabilità del sistema operativo sino a un suo mancato avvio, quindi usate questa procedura con estrema cautela e giudizio. Prima di fare qualsiasi cosa eseguite un backup del sistema operativo, o create un punto di ripristino, in modo da poterlo riutilizzare in caso di problemi.
Aprite la lista dei servizi di Windows, da Pannello di controllo
– Strumenti amministrazione
e Servizi
, individuate il servizio che volete eliminare e copiate il suo nome.
Prompt dei comandi
Aprite un prompt dei comandi come amministratore e inserite il comando sc delete nome servizio
, quindi sc delete gupdate
o sc delete gupdatem
per eliminare i due servizi creati da Chrome.
Se il servizio ha uno spazio nel nome, per esempio quello di avast antivirus, questo va racchiuso tra due apici “avast! Antivirus” altrimenti si genera un errore.
Powershell
Avviate PowerShell, dalla cartella C:\Windows\System32\WindowsPowerShell\v1.0 o ricercandolo tramite Cortana, sempre come amministratore, e inserite il comando (gwmi win32_service -filter "name='NomeServizio'").delete()
Il NomeServizio lo ricavate sempre dalla lista dei servizi, come visto in precedenza, per cancellare il servizio di Skype per gli aggiornamenti, SkypeUpdate, dobbiamo usare il comando (gwmi win32_service -filter "name='SkypeUpdate'").delete()
Autoruns
Se non siete troppo amanti della riga di comando o di PowerShell, potete utilizzare Autoruns che vi offre una comoda interfaccia con la lista di tutti i servizi. Attenzione che per visualizzare i servizi Microsoft del sistema operativo bisogna andare in Options
e togliere il flag da Hide Windows Entries
. Autoruns deve essere eseguito come amministratore per poter eliminare il servizio.
Una volta riavviato Autoruns come amministratore, non vi resta che cancellare il servizio.