Ogni volta che colleghiamo una periferica al nostro computer, sia essa una pendrive, un disco esterno o una tastiera USB, e poi la scolleghiamo, lasciamo una traccia a cui si può risalire abbastanza facilmente. Basta abilitare la visione dei dispositivi nascosti in Gestione dispositivi, se confrontate le due schermate vedrete che vi è una notevole differenza nella lista delle periferiche.

Chi vuole la pulizia, a tutti i costi, del registro di configurazione e chi non vuole far sapere che su quel computer è stata collegata una determinata pendrive, può eliminare queste chiavi di registro con Device Cleanup Tool, un programma portable che permette di dare una ripulita alla lista delle periferiche collegate al computer in passato e non più utilizzate.

Device Cleanup Tool rimuove chiavi registro periferiche non più collegate computer

N.B. Dato che si tratta di un programma in grado di apportare modifiche al registro di configurazione, se ne raccomanda un utilizzo ragionato, per quanto Device Cleanup Tool mi sia sembrato abbastanza preciso nella rimozione delle periferiche fantasma, si raccomanda di rimuovere solo le cose di cui siete assolutamente sicuri.

Il programma deve essere eseguito come amministratore, quindi cliccate con il tasto destro del mouse sopra l’eseguibile della versione a 32 bit o quella a 64 bit, a seconda del vostro sistema operativo. Se non lo fate vedrete la scritta (Restricted) e non vi lascerà rimuovere niente.

Device Cleanup Tool rimuove chiavi registro periferiche non più collegate computer

A questo punto potete rimuovere una periferica alla volta, oppure selezionarle in gruppo.

Device Cleanup Tool rimuove chiavi registro periferiche non più collegate computer

Sempre cliccando con il tasto destro del mouse sopra la periferica potete visualizzare le Properites e vedere maggiori dettagli.

Device Cleanup Tool rimuove chiavi registro periferiche non più collegate computer

E’ possibile fare questa procedura manualmente, però con un programma come Device Cleanup Tool è sicuramente più veloce.