Samsung U32H850 è lo schermo da 31.5 pollici 4K UHD (3840 x 2160 pixel) con tecnologia QLED che abbiamo raccomandato quale "Miglior monitor da 32"" nel corso delle nostra Guida alla scelta del display. Generalmente viene venduto ad un prezzo che si aggira attorno ai 459 €, ma oggi è parte dell'Offerta del giorno: per le prossime ore, Amazon lo sconta dunque a 389 € (-44%)
Securities and Exchange Commission (SEC), organo di vigilanza finanziario USA, ha posticipato a fine settembre la decisione di approvare o rifiutare l'ETF su BItcoin proposto da VanEck e SolidX. Ma il mercato ha reagito estremamente male, innescando una corsa alla vendita che ha causato il crollo dei prezzi di tutte le criptovalute: Bitcoin si è limitato ad un brusco -10%, ma molte "alt" sono andate ancora peggio
Il primo incontro gratuito per gli appassionati di criptovalute e tecnologia organizzato da TurboLab.it si terrà venerdì 3 agosto 2018 a Ferrara. Ti aspettiamo per parlare dei nostri temi preferiti, scambiarci opinioni e idee mentre ci beviamo qualche "Spritz" in compagnia.
Litecoin rimane un ottimo progetto: fra la recente acquisizione del 10% di WEG Bank, l'impegno del fondatore per riportare il prezzo a 400 $ e una tecnologia blockchain veloce e sicura, mi aspetto buoni risultati in futuro. In questo momento, però, è probabilmente Bitcoin l'investimento migliore per via del possibile ETF. Attenzione, però: diversificare è importante, e in questo, Litecoin costituisce una scelta eccellente
La prospettiva che un ETF basato su Bitcoin arrivi sul mercato finanziario tradizionale entro la fine dell'anno è il principale elemento che sospinge la crescita di prezzo delle criptovalute in questo periodo. Non sorprende quindi che l'annuncio della SEC di aver respinto la proposta dei gemelli Winklevoss abbia causato un repentino calo dei prezzi.
Oggi è una giornata di "rosso" per Bitcoin. Ma la perdita è contenuta, ampiamente prevista e salutare sul lungo periodo. Anzi: per chi volesse acquistare, potrebbe essere un'ottima occasione., magari applicando questa strategia di limit buy e stop loss vicini agli indicatori tecnici
Sebbene non vi siano news davvero importanti per il mercato criptovalutario, Bitcoin è esploso verso l'alto in poche ore, portando con sé tutte le monete alternative. Nella "top 100" si vede solo verde, ma è meglio frenare gli entusiasmi: entrare ora potrebbe essere rischioso, perlomeno sul brevissimo termine
Il mercato cripto prosegue con il trend rialzista iniziato durante il weekend. A trascinare l'entusiasmo è l'intenzione del fondo BlackRock di investire in blockchain. Inoltre, EOS guadagna due supporter multi-miliardari e i dev di Bitcoin iniziano a parlare concretamente del prossimo balzo evolutivo: l'algoritmo "Schnorr".
Coinbase ha annunciato l'intenzione di rendere disponibili per il trading sulla propria piattaforma 5 nuove criptovalute. I prezzi sono decollati istantaneamente, anche se si tratta solo di un'anticipazione
A lanciare per primo l'allarme è stato un utente su Reddit, ma i molti commenti apparsi in coda sembrano confermare inequivocabilmente quanto riportato: "Andy", un popolare emulatore Android per PC e Mac, installa un malware di tipo "cryptominer", ovvero uno di quelli che spingono al massimo CPU e GPU del sistema per generare monete digitali per il proprio autore
Creative Hitz WP380, il sistema di cuffie wireless con microfono che abbiamo eletto come "migliore" nella propria categoria, è attualmente in super-sconto su Amazon: -65% sul prezzo di listino
Amazon ha attivato anche in Italia il servizio Prime Reading, grazie al quale i sottoscrittori del programma Amazon Prime possono accedere ad una selezione di eBook del tutto gratuitamente
Bitcoin e criptovalute tutte sono decollati di prezzo nelle ultime 24 ore. Quali sono le cause? È l'inizio della ripartenza che ci porterà su nuove vette?
La nuova versione 5.2 di VirtualBox sembra essere interessata da un difetto piuttosto grave. In determinate circostanze, infatti, le macchine virtuali (VM) configurate per utilizzare la rete in modalità "bridged" non riescono più ad ottenere una configurazione IP valida. Di conseguenza, dette VM perdono la capacità di connettersi ad Internet e agli altri PC della rete locale
Sì, è il caso di farsi prendere dal panico. Si chiama KRACK, ed è un nuovo attacco che sfrutta una vulnerabilità inedita scoperta nel protocollo WPA2, lo stesso usato dalla totalità delle reti Wi-Fi. È probabilmente una delle più gravi falle di sicurezza degli ultimi anni
Per la prima volta nella nostra storia, TurboLab.it ha superato i 10.000 visitatori nell'arco delle 24 ore. Nella giornata di martedì 10 ottobre, infatti, il numero di accessi ha raggiunto il record di 10.108
Con una mossa ampiamente inattesa, Microsoft ha annunciato giovedì sera Microsoft Edge per Android e iOS: la controparte per piattaforme mobili del browser integrato in Windows 10. Come tale, la versione "app" di Microsoft Edge potrà sincronizzare password, Preferiti, cronologia e tutti gli altri dati personalizzati con il PC. Ma la funzione più interessante è "Continua su PC", ovvero la possibilità di continuare la sessione iniziata da mobile sul computer tramite un solo tocco
Microsoft ha annunciato l'imminente interruzione del servizio Groove Music Pass e la vendita di musica su Windows Store. Per ascoltare canzoni in streaming e a tutti coloro che abbiano un abbonamento attivo al servizio viene proposta la migrazione a Spotify
Microsoft ha aggiunto anche ReFS alla lista di funzionalità che saranno rimosse da Windows 10 a partire dalla prossima iterazione, Fall Creators Update, di settembre 2017.
AV-Comparatives, celebre laboratorio specializzato nel testing dei software di sicurezza, ha rilasciato da qualche giorno un nuovo rapporto sulle performance dei principali antivirus disponibili sul mercato. Scopo del Performance Test di Maggio 2017 era determinare quanto impatti l'installazione di una suite di sicurezza sulla velocità del PC.
Lenovo Moto Z è uno smartphone di fascia alta che, nel corso della nostra prova, ci ha impressionati molto positivamente. In questo momento, il device è in offerta su Amazon al prezzo più basso mai registrato: 339 € e spedizione gratuita per gli iscritti ad Amazon Prime: uno sconto pari a 361 € (52%) rispetto al listino. Gli interessati devono però affrettarsi: è probabile che questo sia l'ultimo taglio di prezzo prima che il prodotto esca definitivamente dai listini.
Un altro popolarissimo portale dedicato allo scambio di contenuti via BitTorrent ha interrotto definitivamente le attività. Dopo KickassTorrents e Torrentz, è stato ExtraTorrent a pubblicare un malinconico messaggio di addio
Brutta tegola per gli amanti dello streaming legale. L'ultima versione dell'app Android di Netflix (5.0) ha introdotto pesanti novità dal punto di vista della compatibilità, tagliando fuori un gran numero di dispositivi, alcuni anche apparentemente legittimi. Vediamo insieme tutte le novità a riguardo e come risolvere in caso di comparsa dell'errore.
Sabato mattina abbiamo installato l'estensione "Stop Forum Spam" per phpBB 3.2, allo scopo di arginare un po' le registrazioni ed i messaggi di SPAM che disturbano le conversazioni sul nostro forum.
Quando tecnici e aziende ci raccomandano di tenere i nostri sistemi operativi aggiornati non lo fanno per perdere tempo: purtroppo la dimostrazione è arrivata nel modo peggiore possibile, con un attacco informatico dai risvolti a dir poco disastrosi e che, in breve tempo, ha messo in difficoltà il mondo intero.