Parlare di Ubuntu significa parlare di una distribuzione Linux che, negli ultimi hanni, ha subito dei cambiamenti radicali: da una nuova interfaccia grafica (accompagnata da un nuovo display manager) ad un ambizioso progetto per un unico sistema operativo convergente tra smartphone, tablet e computer, sembrava che i progetti di Canonical - l'azienda che sta alla base di Ubuntu - avessero tutte le carte in regola per portare GNU/Linux alle masse grazie a questo tipo di approccio.
Syberia II è una avventura grafica nella quale il giocatore deve risolvere enigmi ambientali e logici per avanzare nella storia. Il gioco, rilasciato originariamente nel 2004, è ora disponibile gratuitamente per un periodo di tempo limitato come parte della promozione Offre la casa di Electronic Arts (EA). Gli interessati devono però affrettarsi e richiedere immediatamente la propria copia
Dopo mesi di sviluppo ed alcune versioni alpha, è finalmente disponibile Skype 5.0 beta per Linux. È la nuova generazione che molti di noi aspettavano con ansia: anche le videoconferenze multi-partecipante e lo scambio file funzionano ora in modo dignitoso, ponendo fine ad anni di sofferenza da parte di chi sia stato costretto ad usare la vecchia versione 4.
A partire da oggi, sulla home page di TurboLab.it presenteremo fino a 3 nuovi articoli al giorno. Oltre a quello del giorno specifico, mostreremo anche quelli pianificati per la giornata che cadrà 30 e 60 giorni dopo. L'obbiettivo è di rendere ancora più interessante e veloce la nostra vetrina, pur mantenendo un ritmo sostenibile dal nostro team editoriale.
TeraCopy è un'utility gratuita per Windows che consente di copiare o spostare file. Contrariamente alla funzione integrata nel sistema operativo, espone una pletora di opzioni aggiuntive, fra le quali spicca la capacità di continuare le operazioni un po' in tutte le circostanze. La nuova versione 3.0 è ora disponibile per il libero download
È disponibile da oggi una nuova funzione del nostro editor di contenuti che permette di cercare ed inserire link ad altri articoli presenti su TurboLab.it in modo molto più veloce. Per accedervi basta aprire uno dei propri articoli oppure uno di quelli che si è autorizzati a modificare e cliccare sul pulsante dedicato, oppure usare la combinazione da tastiera Ctrl+K
phpBB, il celebre software open source alla base di moltissimi forum di discussione su Internet, è disponibile dalla serata di sabato 7 gennaio 2017 nella sua nuovissima versione stabile: phpBB 3.2. Le novità sono molteplici e piuttosto interessati. Per testarle con mano basta accedere alla community di TurboLab.it: anche la nostra installazione verrà infatti aggiornata a brevissimo
Mass Effect 2 è un pluri-premiato videogioco fantascientifico di tipo action RPG sviluppato da BioWare e pubblicato da Electronic Arts (EA). EA ha deciso ora di rendere disponibile gratuitamente il titolo tramite la propria piattaforma Origin È però indispensabile affrettarsi per prenotare la propria copia
Nexus 5X è uno dei due ultimi dispositivi della famiglia Nexus. In questo momento, un venditore di terze parti lo propone su Amazon.it al prezzo più basso di sempre: 199 €. Non è chiaro quanti pezzi siano disponibili, motivo per cui gli interessati dovrebbero affrettarsi.
Per festeggiare il 30° anno dalla fondazione, il colosso dei videogiochi Ubisoft ha deciso di regalare a tutti una copia di 7 titoli di grande successo. Ma è necessario prenotarsi immediatamente
Malwarebytes, noto in precedenza come Malwarebytes' Anti-Malware, è un rinomato tool gratuito particolarmente noto fra gli appassionati per la sua capacità di rilevare e rimuovere molti tipi di virus, spyware ed altre minacce assortite. L'azienda che lo produce ha da poco rilasciato la nuovissima versione 3.0, caratterizzata da miglioramenti assortiti ed un'interfaccia grafica completamente rinnovata
I Dash Button sono una trovata piuttosto curiosa lanciata da Amazon. Si tratta di piccoli dispositivi di plastica -simili ai telecomandi per cancelli elettrici- dotati di un unico pulsante che, quando premuto, ordina automaticamente il bene di largo consumo configurato. L'idea, ad esempio, è di tenerne uno vicino alla lavatrice per acquistare rapidamente il detersivo, un altro nella dispensa per farsi recapitare la pasta e via dicendo. Ebbene: dopo mesi di esclusiva USA, i Dash Button arrivano anche in Italia. Per celebrare la novità, il colosso dello shopping ha attivato una promo molto interessante che consente di riceverli gratuitamente
Nel corso degli ultimi giorni, molti utenti stanno ricevendo uno strano messaggio via Skype da uno dei propri contatti. Si tratta di un link al sito baidu.com oppure a linkedin.com composto da un codice tracciante che include lo username del destinatario. È importante non aprirlo, poiché si tratta di una campagna di spam finalizzata a portare traffico sulle pagine pubblicizzate
Gli specialisti di AV-Comparatives hanno pubblicato giovedì 03 novembre 2016 un rapporto aggiornato ad ottobre 2016 nel quale citano per esteso i nomi degli antivirus più pesanti, tali da rallentare in maniera significativa il PC sul quale girano. Fra i migliori troviamo Avira, ESET e McAfee, mentre in fondo alla classifica ci sono Trend Micro, Lavasoft e Microsoft
Tramite un post pubblicato mercoledì 2 novembre 2016 sul blog ufficiale, LastPass ha annunciato che, d'ora in avanti, l'uso del servizio sarà gratuito su qualsiasi device. La novità rende dunque disponibile a tutti l'uso del celebre gestore di password anche su smartphone e tablet, ovvero uno dei principali privilegi fino ad oggi riservati ai sottoscrittori dell'abbonamento LastPass Premium da 12 $ all'anno
Facendo seguito a quanto abbondantemente preannunciato, Google ha presentato ufficialmente martedì 4 ottobre 2016 i nuovi smartphone Android della famiglia "Nexus". La prima rivoluzione sta proprio nel nome: da quest'anno si parla infatti di "Pixel", non più di "Nexus", anche se la sostanza non cambia. Siamo infatti davanti a due apparecchi con specifiche tecniche da top di gamma, motorizzati da Android 7.1 nella sua declinazione più pura e con la garanzia di aggiornamenti tempestivi per almeno 2 anni. L'unica delusione è il prezzo, che rimane davvero elevato.
Il celebre laboratorio indipendente di AV-Comparatives ha pubblicato lunedì 12 settembre i risultati aggiornati del proprio Real-World Protection Test. Come noto agli appassionati di sicurezza, si tratta di una prova nella quale il team valuta la capacità dei principali antivirus di bloccare URL contenenti malware, exploit e attacchi drive-by, ovvero i vettori di infezione più usati per compromettere i PC collegati ad Internet. I risultati sono interessanti, e dovrebbero essere studiati con attenzione da chi sia particolarmente attento alla scelta del software di protezione
La compagnia di telefonia mobile Wind ha da poco rilasciato un update per iOS della sua nuova app Wind Talk. L'applicazione ufficiale dell'operatore arancione di instant messaging per tutti i clienti Wind e di altri operatori nazionali! Con essa, avrete modo di di comunicare, trasferire credito telefonico, contattare l'Assistenza Clienti e molto altro ancora! Nessuna grande novità da segnalare (una sola per la verità: la gestione dei clienti Business) se non un curioso bug che abbiamo scoperto che farà felici tutti gli utilizzatori.
Finalmente ci siamo: dopo il comunicato stampa di ieri, Canonical ha concretamente reso disponibile i bit finali di Ubuntu 16.04. Denominata Xenial Xerus (Scoiattolo Amichevole), si tratta di una iterazione LTS (Long-Term Support), ovvero con supporto garantito per i prossimi 5 anni: chi la sceglie ha la certezza di ricevere puntualmente aggiornamenti fino ad aprile 2021, senza bisogno di migrare alla versione successiva.
Microsoft ha annunciato da pochi giorni una nuova versione di Skype utilizzabile tramite browser web, senza la necessità di installare alcun plugin: basta visitare il sito dedicato, eseguire login con le proprie credenziali Skype ed il gioco e fatto. Nonostante si tratti di una "webapp", il servizio offre molte funzionalità-chiave del programma completo, fra le quali spicca la possibilità di svolgere chiamate audio e video tramite Internet, anche verso destinatari che utilizzino il software tradizionale o le app dedicate per dispositivi mobile
La notizia era nell'aria ormai da un paio di settimane, ma i byte veri e propri hanno cominciato a fluire solo venerdì mattina. Come formalizzato sul blog ufficiale, il supporto alle estensioni di Microsoft Edge è ora realtà e tutti i partecipanti del programma "Windows Insider" possono già testarle in anteprima
Coloro che preferiscano tenersi Windows 7 o Windows 8.1 farebbero meglio ad attivarsi immediatamente. A partire dalla tarda serata di lunedì 1° febbraio, Microsoft ha "promosso" la distribuzione di Windows 10 tramite Windows Update. Mentre, in precedenza, il nuovo sistema operativo era proposto come Aggiornamento facoltativo, ora si è passati ad Aggiornamento consigliato: un livello che, in alcune situazioni, potrebbe innescare semi-automaticamente la procedura di upgrade a Windows 10.
Emsisoft Internet Security è una suite di sicurezza completa composta da antimalware (comprensivo di componente anti-toolbar ed altri software indesiderati (PUP)) e firewall. Nel nostro test "Emsisoft Internet Security 11 messo alla prova da TurboLab.it" di dicembre 2015 ha dato ottimi risultati e ora, grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 80 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto (generalmente acquistabile al prezzo di 49,95 €)
Nel corso della nostra prova, Moto X Style si è comportato estremamente bene, tanto da farcelo consigliare come "miglior smartphone dell'autunno/inverno 2015" per tutti coloro che apprezzino un apparecchio dalla diagonale importante (qui siamo addirittura a 5.7"). Al momento della prova, l'apparecchio costava 499 € ma, attualmente, Amazon sta proponendo la stessa versione da 32 GB di capacità al prezzo in offerta di 429 € e spedizione gratuita
A partire dal pomeriggio di giovedì 12 novembre, Microsoft ha iniziato a distribuire pubblicamente il primo maxi-aggiornamento per Windows 10. Nel comunicato ufficiale, l'azienda si riferisce laconicamente a questa nuova versione come "aggiornamento di novembre", decisione finalizzata a rafforzare il messaggio che non si tratta di una nuova iterazione del sistema operativo, ma solamente di un upgrade per il "solito" Windows 10. In realtà, le novità sono considerevoli per un aggiornamento che, in passato, si sarebbe chiamato "Service Pack 1"