Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Video-guida: come installare Ubuntu da chiavetta USB (Linux facile)
Pressoché la totalità dei nuovi computer e notebook oggi in vendita è sprovvista di lettore CD/DVD. E allora, come si fa per installare Ubuntu sul PC? Se non volete acquistare un drive esterno e neppure ricorrere a Wubi, basta preparare la chiavetta USB di Ubuntu da Windows, eseguire il boot da USB e procedere con quella. In questa guida vedremo i passaggi pratici per raggiungere il risultato nel modo più rapido possibile e installare Ubuntu da memoria USBWinja controlla i file e i processi di Windows utilizzando VirusTotal.com
Winja serve ad analizzare file sospetti presenti nel computer tramite il servizio offerto dal sito Virustotal.com, si possono controllare anche eventuali download pericolosi e tutti i processi attivi per vedere se ci sono dei malware.Ubuntu come Windows: spostare la barra / Dock in basso e il pulsante applicazioni a sinistra
Per impostazione predefinita, la barra delle applicazioni (Dock) di Ubuntu si mostra in verticale, sul lato sinistro dello schermo. Gli utenti abituati ad usare Windows o macOS, però, probabilmente preferirebbero averla nella classica posizione orizzontale, in basso. Fortunatamente, svolgere questa modifica è molto semplice. Vediamo allora come spostare in basso la barra delle applicazioni di UbuntuL’estensione Noscript Security Suite impedisce l’apertura degli script nel browser senza la nostra autorizzazione
Nei siti Web si utilizzano, molto spesso, degli script per permettere la visione di filmati, la condivisione sui social o per rendere cliccabile il pulsante che da il via al download di qualche contenuto, questi sono script diciamo “buoni”, il problema è che ci possono essere tra di loro degli script “cattivi”, come quello indicato nell’immagine, che redirigono il browser verso altre pagine o avviano il download automatico di malware e tante altre cose potenzialmente poco piacevoli.Skype Business non si apre perchè l'orario del computer è sbagliato
In ambito aziendale mi è già successo alcune volte di trovarmi a non poter avviare Skype Business perché diceva che la data e ora del computer era sbagliate. In realtà la differenza era veramente minima, in un caso erano quattro minuti e in un altro meno di un minuto, però a Skype questo non piaceva.Stabilizzatore per smartphone Funsnap Capture 2: recensione, video-prova, impressioni d'uso (gimbal)
La fotocamera integrata nei telefoni moderni ha raggiunto un livello qualitativo tale da permetterci di usarla anche in contesti professionali. Tuttavia, per ottenere videoriprese stabili con lo smartphone senza un treppiede fisso, è indispensabile un accessorio esterno chiamato gimbal (stabilizzatore): si tratta sostanzialmente di un manico motorizzato che elimina i microscatti e mantiene l'inquadratura allineata, evitando l'effetto "mosso" tipico dei video amatoriali. Ebbene: in queste settimane ho usato intensamente Funsnap Capture 2, un prodotto nuovo, economico e davvero efficace. Vediamo allora di cosa si tratti e quali funzionalità offra in questa nostra recensione e prova del gimbal Funsnap Capture 2Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- 90 giorni di musica in regalo con Amazon Music Unlimited: Amazon Music Unlimited è il servizio di streaming musicale senza pubblicità che offre accesso illimitato a 50 milioni di brani, fruibili anche offline e da smartphone. Sono incluse le ultime uscite, gli artisti e gli album più celebri oltre a migliaia di playlist e stazioni radio. Generalmente l'abbonamento costa 9.99 € al mese ma ora Amazon regala a tutti 90 giorni di accesso illimitato gratuito al servizio [Leggi tutto]
- Truffe online: venditori indotti a versare somme al bancomat: Il commissariato di Empoli segnala una truffa online che si sta diffondendo a macchia d'olio nonostante, a parole, sembri impossibile restarne vittime [Leggi tutto]
- TikToK è un problema di sicurezza nazionale?: Dopo Huawei, ora il Senato americano prende di mira TikTok, la popolare app cinese divenuta ormai un must per gli adolescenti di tutto il mondo [Leggi tutto]
- UniCredit: rubati i dati di 3 milioni di italiani: Tramite un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito istituzionale, UniCredit ha comunicato l'avvenuto furto di 3 milioni di record relativi a clienti italiani. Il file conteneva nomi, città, numeri di telefono e indirizzi email [Leggi tutto]
- 42 app dannose scaricate da Google Play milioni di volte: I ricercatori di ESET hanno individuato 42 app per Android contenenti adware, che da luglio 2018 sarebbero state scaricate più di 8 milioni di volte dal Google Play Store [Leggi tutto]
- Halloween: i migliori costumi a tema tech per veri smanettoni: Se i tuoi colleghi di lavoro stanno pensando di festeggiare Halloween in ufficio e tu non hai ancora scelto quale costume indossare, TurboLab.it ti facilita il compito, proponendoti una carrellata di travestimenti perfetti per gli appassionati di tecnologia. [Leggi tutto]
- Inail richiede pagamenti via PEC: è una truffa: Inail avvisa gli utenti: è in corso una truffa in cui i malviventi, usando finte PEC, si spacciano per l'Istituto e richiedono al destinatario di effettuare un pagamento non dovuto. Pochi giorni fa, era stata presa di mira anche l'Agenzia delle Entrate, coinvolta in una campagna di phishing via PEC [Leggi tutto]
- Email di phishing a nome di Aruba: è una truffa: Spacciandosi per la nota piattaforma Aruba, leader nei servizi web, i truffatori inviano email con cui cercando di indurre gli utenti a fornire dati personali e/o effettuare pagamenti non dovuti [Leggi tutto]
- Skype 8.53 per Linux: CPU e ventole al massimo dopo l'ultimo aggiornamento (Ubuntu / Mint): L'ultimo aggiornamento di ottobre 2019 di Skype per Linux pare avere qualche problema. Dopo aver installato Skype 8.53, la CPU schizza al massimo, attivando prepotentemente i dissipatori di calore dei notebook. [Leggi tutto]
- Il doodle di Google celebra Halloween e...gli animali!: Basta con i soliti fantasmi che fanno paura! Quest'anno, per celebrare Halloween, Google ha realizzato un doodle in collaborazione con il WWF, che ha come tema principale gli animali e il magico mondo che ruota attorno ad essi [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- PC rallentato
- Problemi con bleachbit
- Commenti a "Truffe online: venditori indotti a versare somme al bancomat"
- Problema con combinazione tasti
- Commenti a "TikToK è un problema di sicurezza nazionale?"
- Recupero file
- Emule capriccioso
- Aggiornare a Win 10 Pro? impossibile, codice prodotto perennemente invalido
- Commenti a "Halloween: i migliori costumi a tema tech per veri smanettoni"
- Commenti a "UniCredit: rubati i dati di 3 milioni di italiani"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.