Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida all'acquisto: risparmiare assemblando un PC di fascia alta con CPU di generazione precedente
Ogni volta che Intel o AMD rilasciano una nuova generazione di CPU, aggiorniamo l'articolo "Il miglior PC fisso che posso assemblare" scegliendo le migliori componenti dal nuovo catalogo. In vero, però, capita di sovente che CPU e schede madri compatibili di generazione precedente restino brevemente sul mercato ad un prezzo ridotto. Il risultato, per chi sia veloce e fortunato abbastanza da trovare la merce ancora in stock, è l'occasione di assemblare quello che fino a 8-10 mesi prima era "il miglior PC di fascia alta" con un risparmio del 15-25%.
Disabilitare la scheda di rete e le connessioni con Windows: guida rapida
Che si tratti di inibire qualsiasi comunicazione fra il PC e l'esterno o di diagnosticare incompatibilità introdotta da client VPN o gestori di macchine virtuali poco importa: per disabilitare un'interfaccia di rete sotto Windows la procedura è... questa.
Comprare e vendere online senza farsi ingannare. Cronaca di una truffa
Comprare oggetti usati online fa risparmiare, ma è sempre necessario adottare alcuni accorgimenti per evitare spiacevoli sorprese. Allo stesso modo, anche chi si appresta a vendere qualcosa su Internet deve essere consapevole che le truffe sono sempre dietro all'angolo.
Come capire se una criptovaluta, ICO/IEO/STO è buona e schivare le truffe: il framework di TurboLab.it (7 segnali)
Nel corso degli ultimi anni ho dovuto sviluppare un procedimento che mi consenta di valutare rapidamente le potenzialità di un progetto criptovalutario ancor prima di gettarmi a capofitto nelle lunghe giornate di approfondimento che sono necessarie per preparare i contenuti che vedete pubblicati. In questo articolo presento dunque il mio "framework" di valutazione, con la speranza che possa risultare utile a qualcuno per rispondere alla domanda "questa criptovaluta è una buona opportunità?"
Come terminare i processi attivi con PowerShell
Il browser, o Office, si sono bloccati e non si riesce a chiuderli in nessun modo, dal Task Manger o dal prompt dei comandi, quindi scopriamo come farlo con PowerShell. Il comando da utilizzare con PowerShell per terminare i processi attivi è Stop-Process -Name programma oppure Stop-process -Id PID.
Come risolvere l'errore "Accesso negato" quando si resetta il protocollo TCP/IP
Con il comando, dato da un prompt dei comandi come amministratore o con PowerShell sempre da amministratore, netsh int ip reset possiamo eseguire un reset del protocollo TCP/IP e ripristinare, o almeno provarci, alcune problematiche che impediscono il nostro accesso alla rete e al collegamento Internet.
Firefox e il messaggio "La possibilità di modificare alcune opzioni è stata disattivata dalla propria azienda". Cosa vuole dire e perché compare?
Mi era già capitato di notare il messaggio "La possibilità di modificare alcune opzioni è stata disattivata dalla propria azienda" quando aprivo la pagina delle opzioni di Mozilla Firefox, in alcuni computer aziendali e quindi non ci avevo fatto più di tanto caso, pensando ci fossero delle policy che bloccavano le impostazioni, però quando è comparso sul mio pc casalingo allora ho deciso di indagare meglio.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Avengers: Endgame 1080p è già disponibile su.... BitTorrent: Il 30 luglio 2019 è l'attesissima data di lancio di Avengers: Endgame su Amazon Prime Video e altre piattaforme di streaming. Ma pare che i pirati non abbiano perso tempo: il "webrip" del colossal Marvel è disponibile già dall'alba sulla rete BitTorrent in almeno una versione "1080p" ad altissima qualità [Leggi tutto]
- False email dall'INPS, è una truffa: Nei giorni scorsi, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha segnalato l'ennesimo tentativo di truffa ai danni dei cittadini, mediante invio di email che invitano i destinatari a regolarizzare la propria posizione contributiva. [Leggi tutto]
- Quando parli a Siri, c'è chi ascolta i fatti tuoi!: Gli assistenti vocali diventano sempre più popolari, ma il loro utilizzo nasconde non poche insidie in termini di privacy. Questa settimana è scoppiato il "caso Siri": The Guardian ha riferito che il personale addetto ad esaminare le registrazioni per migliorarne la qualità potrebbe sentire anche alcune conversazioni personali degli utenti. [Leggi tutto]
- eBay migliora la logistica per stare al passo con Amazon: eBay sta lavorando per potenziare la propria rete logistica e in questi giorni ha reso ufficiale la notizia che nel 2020 lancerà Managed Delivery, un servizio che garantirà consegne più veloci in stile Amazon. [Leggi tutto]
- 11 vulnerabilità in VxWorks mettono a rischio 200 milioni di dispositivi: Circa 200 milioni di dispositivi connessi a Internet, alcuni dei quali necessari al funzionamento di ascensori, attrezzature mediche e altri sistemi di analoga importanza, sono sotto attacco a causa di alcune vulnerabilità riscontrate nel sistema operativo VxWorks. [Leggi tutto]
- Attenzione alle false versioni di FaceApp: Approfittando dell'enorme successo riscosso da FaceApp, resa ancora più nota dalle tante polemiche circolate sul suo conto, i criminali informatici hanno colto la palla al balzo per creare false versioni dell'applicazione per invecchiare, capaci di infettare i dispositivi su cui vengono scaricate. [Leggi tutto]
- Huawei: calano le vendite all'estero, ma il bilancio è positivo: Pur avendo visto diminuire del 17% le consegne dei suoi smartphone nei mercati esteri a causa del ban commerciale imposto da Trump, Huawei ha registrato un aumento delle vendite del 31% in Cina e ha chiuso il trimestre con una crescita complessiva pari all'8%. [Leggi tutto]
- Ghostbusters: The Video Game Remastered in uscita il 4 ottobre: IGN USA annuncia che la versione rimasterizzata del videogioco dei Ghostbusters uscirà ufficialmente il 4 ottobre, giusto in tempo per acchiappare i fantasmi di Halloween. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Hard Disk esterno impossibile da formattare
- Commenti a "Quando parli a Siri, c'è chi ascolta i fatti tuoi!"
- Commenti a "False email dall'INPS, è una truffa"
- DVD finalizzato oppure no?
- Password BIOS e Key 'fantasma'
- Windows Update installa scheda video dedicata forse sbagliata
- Commenti a "eBay migliora la logistica per stare al passo con Amazon"
- creare foglio word con data aggiornata di giorno in giorn
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.