Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida Windows 10: 10 trucchi per personalizzare il menu Start

Microsoft ha ascoltato le critiche di molti ripristinando il menu Start in Windows 10. Ma si tratta di una versione rivista e migliorata, ricca di spunti per la personalizzazione: questa è la guida rapida per rendere il "nuovo menu Start" più pratico e consono alle nostre preferenze
» Leggi l'articolo completo
Come aprire il Terminale/Prompt dei comandi su Mac (macOS Mojave)

Il Terminale di macOS permette di svolgere alcune operazioni importanti e, in determinate circostanze, accedere a funzioni non disponibili tramite l'interfaccia grafica. Vediamo dunque come aprire il Terminale su Mac
» Leggi l'articolo completo
Guida: come entrare in modalità macOS Recovery (anche in VirtualBox)

macOS Recovery è l'ambiente di ripristino integrato nel sistema operativo Apple che consente di svolgere varie operazioni critiche, fra le quali la reinstallazione di macOS o l'avvio dell'utility di diagnostica disco. Vediamo dunque come avviare il sistema ed entrare in macOS Recovery sia con un Mac "reale", sia dalla VM macOS installata in VirtualBox
» Leggi l'articolo completo
Differenze fra NTFS, ReFS, exFAT, UDF, FAT32, FAT: quale file system scegliere per chiavette USB, SD e hard disk portatili?

Contestualmente alla formattazione di un hard disk, SSD, chiavetta USB o SD/microSD siamo chiamati a scegliere quale file system utilizzare. Windows ci offre molteplici scelte: NTFS, exFAT, FAT32 e FAT sono i più comuni, ma in alcune circostanze sono disponibili anche ReFS e UDF. Vediamo le differenze e cerchiamo di capire qual è il migliore file system Windows 10 compatibile con Linux, Mac e Android.
» Leggi l'articolo completo
[risolto] Come convertire un disco / SSD da MBR a GPT (guida)

Desideri convertire un hard disk, SSD o chiavetta USB da MBR (Master boot record) a GPT (GUID Partition Table) o, viceversa, da GPT a MBR? Ebbene: Windows integra un'utility grafica che permette di raggiungere il risultato in un paio di click. Vediamo dunque come fare per convertire un disco da MBR a GPT o da GPT a MBR
» Leggi l'articolo completo
Come cancellare definitivamente un hard disk / SSD: metodo sicuro e veloce con comando ATA (guida hdparm)

Prima di rivendere o regalare il proprio PC o un hard disk / SSD che non usiamo più è importante cancellare i dati in modo sicuro, per evitare che, tramite un semplice tool di recupero dati, il nuovo proprietario possa facilmente carpire tutti i nostri file. Sebbene vi siano vari modi di procedere, il comando hdparm consente di inviare i comandi ATA e far svolgere l'operazione dal firmware del drive stesso (in hardware): la pulizia avviene così nel modo più sicuro e veloce possibile. Vediamo dunque come azzerare definitivamente un hard disk / SSD con hdparm
» Leggi l'articolo completo
Come rimuovere / eliminare / nascondere il Cestino dal desktop di Ubuntu (guida)

Le versioni moderne di Ubuntu mostrano di default l'icona Cestino sul desktop. Ma... quante volte, concretamente, utilizziamo questo elemento? Probabilmente non tanto da giustificare un piazzamento tanto evidente! Fortunatamente, chi non gradisse questa scelta può eliminare il Cestino dal desktop di Ubuntu tramite un semplice comando oppure da interfaccia grafica. Vediamo come fare
» Leggi l'articolo completo
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli.
Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.
In alternativa, siamo anche su Google+.