Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
SSD lento: cosa fare quando l'SSD non è veloce come dovrebbe
Gli SSD sono estremamente veloci, lo sono davvero!, e raccomando a chiunque ancora utilizzi un lento disco fisso meccanico di svolgere l'upgrade alla prima occasione utile (qui la guida). Ciò detto, è estremamente importante che anche tutto il resto del PC sia adeguatamente configurato per sfruttare al massimo il disco allo stato solido: quando così non è, le performance ne risentono. Vediamo allora le principali cause e soluzioni ai problemi di lentezza dell'SSD
Guida: come installare PHP 7.3 (PHP-FPM) su Linux (Ubuntu/CentOS)
Installare PHP su Linux Ubuntu/CentOS è piuttosto semplice, poiché i pacchetti sono sempre disponibili sui repository ufficiali della nostra distribuzione. Ma, attenzione! Senza qualche accortezza in più, rischiamo di ottenere una vecchia versione (come l'obsoleto PHP 5.6) oppure configurare il sistema con il vetusto mod_php al posto del più moderno ed efficiente PHP-FPM. Vediamo allora come installare PHP 7.3 su Linux Ubuntu o CentOS e interfacciare il server web tramite PHP-FPM
Come aprire su PC Windows 10 una pagina web visualizzata sullo smartphone Android ("Continua su PC")
Windows 10 Fall Creators Update (versione 1709) ha introdotto la funzionalità Continua su PC: dopo aver installato un'app sul nostro telefono/tablet Android, è possibile aprire "al volo" su PC le pagine web che stavamo visitando sullo smartphone, senza bisogno di impazzire inviandosi gli URL via email o con altri "trick" poco pratici. Probabilmente si poteva fare qualcosa in più, ma quello che c'è funziona bene ed è semplicissimo da configurare. Vediamo allora come procedere per collegare il telefono Android al proprio account Microsoft, installare l'app e sfruttare Continua su PC
Guida server web: come installare/configurare PHP 7.3 con Apache su Windows 10
PHP è un linguaggio di programmazione che consente di creare siti web dinamici, web API di supporto alle app per dispositivi mobili e molto altro. In questa guida vederemo come installare l'interprete PHP sul PC Windows e come configurare Apache HTTP Server con PHP.
Ingrandire i caratteri / testi a schermo con Windows 10: come fare?
"Il testo e i caratteri in Windows 10 sono troppo piccoli"! Se anche tu hai esclamato questa frase davanti al PC, sappi che sei in buona compagnia: l'aumentare della risoluzione degli schermi (4K UHD è ormai lo standard per quelli di fascia alta), la tendenza del mercato ad offrire notebook sempre più "ultracompatti" e, ehm, l'avanzare dell'età anagrafica di tutti noi hanno indubbiamente generato qualche disagio nella lettura del testo a video, soprattutto a chi porta gli occhiali da vista. Fortunatamente, Windows 10 integra nativamente il necessario per consentirci di correggere la situazione ed ottenere scritte più leggibili. Vediamo allora come ingrandire i caratteri visualizzati a schermo con Windows 10
Come risolvere l'errore Mscomctl.ocx mancante o non registrato in Windows 10 a 64 Bit
Mentre mi accingevo a provare un vecchio programma su un sistema Windows 10 a 64 bit vedo comparire l'errore relativo al file Mscomctl.ocx mancante o non correttamente registrato. In effetti il file Mscomctl.ocx mancava nel mio computer e con qualche ricerca su Internet scopro che faceva parte di Visual Basic 6 un vecchio linguaggio di programmazione.
Guida: come installare Ubuntu da chiavetta USB (Linux facile)
Pressoché la totalità dei nuovi computer e notebook oggi in vendita è ormai sprovvista di lettore CD/DVD. E allora, come si fa per installare Ubuntu sul PC? Se non volete acquistare un drive esterno e neppure ricorrere a Wubi, basta preparare la chiavetta USB di Ubuntu da Windows, eseguire il boot da USB e procedere con quella. In questa guida vedremo i passaggi pratici per raggiungere il risultato nel modo più rapido possibile e installare Ubuntu da memoria USB
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- TurboLab.it si prepara a PHP 7.3: La disponibilità di PHP 7.3 in versione stabile anticipa solo di poche settimane la fine del ciclo di vita del vecchio, ma ancora popolarissimo, PHP 5.6 sul quale si basa il nostro sito. Nel corso della giornate del 7, 8 e 9 Dicembre abbiamo dunque aggiornato il codice PHP alla base di TurboLab.it per risultare compatibile con la nuova versione. L'upgrade materiale dell'interprete PHP non avverrà ancora per qualche tempo, ma, nel frattempo, il codice è stato reso compatibile [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Disco C e partizioni
- Saluti
- W 10 Impossibile aprire un sito
- Modem D-Link DVA-5592 e problemi con la Fibra 1000
- Commenti a "TurboLab.it si prepara a PHP 7.3"
- Consiglio per pc entry level
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.