Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come salvare e riutilizzare i preferiti di Firefox, Chrome,
Opera, Edge e Internet Explorer

Tra le cose più importanti da salvare, almeno per me, quando bisogna reinstallare un sistema operativo o ripristinare un browser che non risponde più come dovrebbe ci metto i preferiti del browser, lunghe giornate di ricerca per trovare i miei segnalibri preferiti e la loro perdita sarebbe decisamente seccante. Vediamo come eseguire un loro backup e ripristino per i browser Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer
» Leggi l'articolo completo
[Risolto] Il sito mi chiede di disattivare AdBlock ma io non ho un adblock installato

Conosciamo gli adblock come delle estensioni per il browser che sono in grado di impedire la visione delle pubblicità e di tutti quegli strumenti (video, pulsanti e accessori vari) che permettono ai siti di sostentarsi, tra quelle più conosciute abbiamo Adguard, Ublock Origin o Adblock Plus. Solo che molti siti non gradiscono questo tipo di blocco e fanno comparire dei messaggi dove invitano a disattivare l’AdBlocker, il più delle volte fornendo anche le istruzioni su come farlo.
» Leggi l'articolo completo
Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgrade (video)

Il prossimo maxi-aggiornamento per Windows 10 è in fase avanzata di finalizzazione. Si chiama Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020 e porta in dote il consueto carico di bugfix, ottimizzazioni e la risoluzione di un ampio ventaglio di problematiche d'ogni tipo. Per quanto riguarda le novità a più diretto contatto con l'utente, troviamo la sostituzione di Microsoft Edge "classico" con la nuova generazione basata Chromium, ulteriori perfezionamenti alle notifiche e i rettangoli (tiles) del menu Start, che ora rispettano i colori del tema. Ma c'è ancora spazio per altro: vediamo allora tutte le novità di Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020
» Leggi l'articolo completo
Come aggiornare subito il tuo smartphone Android anche se il produttore ha rilasciato l'aggiornamento solo in altri Paesi: guida al VPN Trick

Qualche giorno fa Nokia ha iniziato il roll-out di Android 10 per il Nokia 1, lo smartphone che possiedo attualmente. Purtroppo la prima ondata di aggiornamenti includeva solo alcuni paesi, perciò l'italia avrebbe dovuto aspettare. Per aggiornare subito ho sfruttato un trucco chiamato "VPN trick" che consiste nel collegarsi ad una VPN con server in uno Stato estero, per poter eseguire l'upgrade anche dall'Italia.
» Leggi l'articolo completo
Come rimuovere Ventoy da una pendrive

Dopo aver utilizzato Ventoy, per creare una pendrive multiboot, mi sono accorto di un problema, cioè che non se ne voleva andare dalla pendrive se io volevo riutilizzarla per farne qualcosa di diverso.
» Leggi l'articolo completo
Come visualizzare maggiori dettagli nella schermata di conferma di eliminazione di un file

In Windows si può attivare una notifica per la cancellazione dei file (in fondo all’articolo vedete come farlo), prima di mandarli nel cestino, in cui si visualizzano una serie di dati. Se però avete cancellato per errore qualche file, e vi siete accorti che queste informazioni non vi bastano, con una modifica al registro di configurazione di Windows si possono vedere molti dettagli in più.
» Leggi l'articolo completo
Come risolvere l’errore “Nessun provider antivirus attivo. Il dispositivo è vulnerabile” con Windows 10

In molti ambiti aziendali spesso si ricorre a antivirus di terze parti, nonostante Windows 10 abbia Microsoft Defender come antivirus, per la necessità/comodità di aver tutto centralizzato e gestito da una console unica. Avviando il mio computer al lavoro trovo che l’antivirus era “sparito”, nonostante fosse regolarmente funzionante, e non risultava nessun provider attivo.
» Leggi l'articolo completo
Le Ultimissime

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Email da Dropbox: Invoice Department sent you "Invoice.pdf". E' un virus?: Oggi ho ricevuto una strana email da Dropbox con l'oggetto Invoice Department sent you "Invoice.pdf". Essendo in attesa di una fattura dagli USA, sono stato tentato di aprire il file, ma ho immediatamente notato che qualcosa non andava: si tratta infatti di un tentativo di truffa, probabilmente finalizzato alla raccolta di dati personali [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli.
Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.