In questa recensione ti illustreremo tutti i benefici e le funzionalità del rilevatore di fumo e monossido di carbonio X-SENSE che, sfruttando sia la tecnologia fotoelettrica che quella sensoriale elettrochimica, rileva e segnala con la massima efficienza sia le fonti di incendi prima che sfocino in fiamme, sia la crescita dei livelli di monossido prima che diventino pericolosi per le persone

Proteggi casa rilevatore combinato fumo monossido carbonio X-SENSE SC01 (recensione) - x-sense sc01 recensione (5)

X-SENSE: prodotti "home safety"

X-SENSE è un'azienda impegnata nella progettazione e produzione di dispositivi per la sicurezza della casa. In particolare, commercializza allarmi antincendio, allarmi di monossido di carbonio e allarmi combinati, contribuendo a migliorare la sicurezza delle famiglie di tutto il mondo. I prodotti X-SENSE aiutano a prevenire gli infortuni e a contenere i danni derivanti da incendi e fughe di monossido di carbonio, segnalando questi pericoli in modo tempestivo.

Il team di ricerca e sviluppo di X-SENSE si aggiorna costantemente e testa tutte le novità in campo tecnologico, brevettando dispositivi innovativi e al passo con i tempi. I prodotti X-SENSE sono commercializzati in oltre 48 paesi, con un'impronta globale in continua espansione in Europa, Stati Uniti, Sud-est asiatico, Medio Oriente, Africa, e Sud America.

X-Sense sc01: un rilevatore combinato di fumo e monossido di carbonio

La confezione contiene:

  • unità d'allarme
  • staffa di montaggio con viti e tasselli
  • manuale d'uso (incluso italiano)
  • certificato di garanzia

Proteggi casa rilevatore combinato fumo monossido carbonio X-SENSE SC01 (recensione) - IMG_20200212_065433

Il rilevatore di fumo e monossido X-SENSE SC01 è conforme ai requisiti normativi vigenti, inclusi gli standard EN 14604 e EN 50291.

X-SENSE SC01 ha una batteria al litio la cui durata è garantita 10 anni.

Il dispositivo è progettato per proteggere chi vive all'interno di un edificio da due minacce che, se sottovalutate e non rilevate in tempo, possono mettere in serio pericolo la salute e la vita delle persone presenti:

Innanzitutto, l'unità rileva il fumo sfruttando la tecnologia fotoelettrica, che è generalmente più sensibile di quella a ionizzazione. Il dispositivo è capace di rilevare in modo efficiente le grandi particelle che tendono a prodursi in quantità maggiore in incendi a combustione lenta e che potrebbero bruciare per ore prima di sfociare in fiamme. Tra le fonti di questo tipo di incendi vi sono anche le sigarette che, se lasciate accese inavvertitamente, solitamente bruciano i tessuti del letto o del divano.

L'altra minaccia a cui il rilevatore X-SENSE fa fronte è il monossido di carbonio (CO) che, essendo inodore, insapore e invisibile, agisce come un killer silenzioso, senza dare alcun segno della sua presenza. Grazie alla tecnologia sensoriale elettrochimica, l'unità in oggetto può rilevare la crescita dei livelli di monossido di carbonio tempestivamente, mettendo al sicuro le persone presenti.

pulsante test/silence

Il pulsante circolare che si trova al centro del rilevatore viene utilizzato per testare le componenti elettroniche dell'unità (TEST) e per silenziare il dispositivo durante un allarme (SILENCE).

Prima di testare il rilevatore (il produttore raccomanda di farlo "ogni settimana"), bisogna attivare l'allarme con il pulsante test; una volta attivato l'allarme, lo schermo LCD si accende. Bisogna poi premere ancora il pulsante test fino a sentire un breve segnale acustico, che indica che il rilevatore è nella modalità test.

Se non ci sono operazioni per più di 5 minuti, il rilevatore è progettato per spegnere automaticamente so schermo LCD. L'indicatore LED lampeggia contestualmente al suono di allarme, nonché all'accensione, in modalità standby, nella modalità test, in modalità silenziosa, dopo un segnale di allarme, quando la batteria è scarica e in caso di guasto

Proteggi casa rilevatore combinato fumo monossido carbonio X-SENSE SC01 (recensione) - IMG_20200212_065503

allarmi

L'allarme può quindi suonare in due circostanze, e quindi sia quando viene rilevata una quantità di fumo tale da anticipare un incendio, sia quando si verifica una crescita abnorme dei livelli di monossido di carbonio.

Quando suona il rilevatore di fumo, è necessario abbandonare immediatamente l'edificio e non rientrarvi fino a quando i Vigili del Fuoco non daranno via libera. Esistono alcune situazioni in cui il rilevatore di fumo potrebbe non proteggere da incendi in modo efficace, ossia quando si fuma a letto, quando l'incendio è innescato da bambini non sorvegliati, quando si usano liquidi infiammabili, incendi dove la vittima è investita dalle fiamme di un fuoco attivo, incendi dove il fumo non riesce a raggiungere il rilevatore a causa di porte chiuse o altri ostacoli, incendi che crescono così rapidamente da impedire l'uscita dell'inquilino

Quando suona il rilevatore di monossido di carbonio, è necessario azionare il pulsante Test/Silenzio, chiamare il servizio di emergenza e spostarsi immediatamente all'aria aperta. Se dopo aver seguito questi passaggi, il rilevatore si riattiva entro un periodo di 24 ore, è necessario ripetere i passaggi indicati e chiamare un tecnico qualificato per indagare sulle fonti di CO da dispositivi e apparecchi a combustibile e controllare il corretto funzionamento degli stessi

falsi allarmi (fumo)

Il dispositivo in esame è progettato per ridurre al minimo i falsi allarmi. Tuttavia, esistono alcune situazioni in cui l'allarme potrebbe suonare seppur in assenza un effettivo pericolo:

  • fumo di sigaretta soffiato direttamente all'interno del rilevatore
  • rilevatore posizionato troppo vicino alla zona cottura, dove sversamenti o cotture alla griglia sono capaci di produrre una grande quantità di particelle combustibili, che potrebbero far scattare l'allarme

Dove acquistare

Per acquistare questo prodotto è sufficiente seguire questo link:

» Acquista: X-SENSE SC01 su Amazon

TurboLab.it ringrazia X-SENSE per aver fornito in omaggio il prodotto oggetto della recensione.