Su Internet si trovano molto spesso, anche su siti molto famosi, offerte di pendrive, di marche molto generiche, a prezzi stracciati rispetto alle (presunte) dimensioni della pendrive stessa. Il problema è che le dimensioni, e le prestazioni, di questi supporti non sono reali e la cosa più facile che vi può capitare, oltre alla perdita dei soldi spesi, se non riuscite a farveli rimborsare in tempo, è di perdere anche i file che avete copiato nella pendrive, come ha scoperto l'utente del nostro forum Bruce.
Per far si che che questa pendrive dimostri una dimensione maggiore di quella reale basta modificare il firmware della pennetta, il sistema operativo si fida di quanto dichiarato dal firmware senza verifiche ulteriori.
In alcuni casi la modifica del firmware si limita a cambiare solo la dimensione e in questo modo, quando andiamo a salvare un insieme di file, di dimensione maggiore alla capienza reale, otteniamo un errore in fase di salvataggio, quando la pennetta è piena.
In altri casi la modifica del firmware va oltre e fa sì che, quando la pennetta è piena, inizia a sovrascrivere i dati così da non dare nessun errore durante la copia ma rendendo comunque i file copiati illeggibili.
Nel mentre sono passati i giorni in cui era permesso il reso gratuito e così la loro truffa, perché di questo si tratta, è andata a buon fine.
ValiDrive è un programma portable in grado di stabilire se le dimensioni presunte della pendrive sono reali o se è stata truccata in qualche modo.
Se la pendrive è già inserita nel computer dovete toglierla e rimetterla.
Prima mostra la dimensione dichiarata e poi bisogna avviare il test con Validate this drive
. Questo è il risultato di una mia pendrive da 64 Gb.
Mentre questa è una pendrive da 1 TB, con il trucco.
Infatti, grazie alla foto che mi ha mandato Bruce, si vede che realmente ci sono solo 64 GB.
Se vi doveste trovare in casi come questo, non vi resta che cercare di riavere i soldi indietro e affidarvi a marche più sicure e conosciute.