Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
1

La nuova truffa con cui rubano i dati delle carte di pagamento

I truffatori hanno escogitato l'ennesimo nuovo modo per rubare i dati delle carte di pagamento di chi fa acquisti sul web: anziché infettare i siti di e-commerce con malware che sottraggono i dati dei clienti, i ladri inducono gli utenti a pensare di essere stati reindirizzati sulla piattaforma di un servizio di pagamento autorizzato. Ma ovviamente si tratta di una pagina creata appositamente per sottrarre i dati della carta del malcapitato

Leggi tutto...

2

Hackerato il sito di Monero: un malware ha svuotato i wallet

Il sito ufficiale della criptovaluta Monero è stato hackerato: a causa di un pericoloso malware, gli utenti che stavano scaricando il software del wallet hanno visto svanire nel nulla tutti i loro risparmi

Leggi tutto...

0

Black Friday e acquisti online: i consigli del Codacons per difendersi dalle truffe

Conto alla rovescia per il Black Friday: mancano esattamente 10 giorni all'evento che, con sconti e promozioni, darĂ  ufficialmente inizio alla stagione degli acquisti natalizi. Dato che anche quest'anno si prevede che lo shopping online farĂ  la parte del leone, il Codacons ha predisposto una sorta di vademecum per mettere i consumatori in guardia da truffe e raggiri sul web

Leggi tutto...

1

Juice-jacking: i punti di ricarica USB possono davvero essere pericolosi?

In queste ore, il procuratore distrettuale di Los Angeles ha diramato un avvertimento rivolto ai viaggiatori, invitandoli caldamente ad evitare i punti di ricarica USB pubblici perché "potrebbero contenere malware pericolosi"

Leggi tutto...

0

Gomme invernali: come acquistarle online evitando le truffe

A partire dal 15 novembre entrerĂ  in vigore l'obbligo di avere le gomme invernali sulla propria auto, o di tenere a bordo le catene da neve. Molti trovano conveniente acquistare le gomme termiche online, ma anche in questo settore le truffe sono dietro all'angolo. Ecco dunque alcuni consigli per non farsi ingannare

Leggi tutto...

0

Fingono di offrire supporto tecnico usando i dati rubati da un dipendente di Trend Micro

Le truffe telefoniche da parte di sedicenti operatori del supporto tecnico sono in circolazione da molto tempo, con i truffatori che utilizzano dati tecnici casuali per ingannare ingenui consumatori. Ma alcuni clienti di Trend Micro sono stati contattati da truffatori molto piĂą convincenti, che avevano a disposizione i nomi delle vittime, i loro indirizzi e-mail e gli esatti numeri di ticket di richiesta di intervento tecnico

Leggi tutto...

0

Matrimoni combinati online: così si eludono le norme di soggiorno

Combinavano matrimoni online, per consentire a stranieri irregolari di eludere le norme di soggiorno previo pagamento di una somma di denaro piuttosto onerosa

Leggi tutto...