Approfittando della pandemia di coronavirus, è tornata la truffa del POD: un operatore di call center, spacciandosi per Enel Energia, vi telefona chiedendovi codice POD e codice fiscale per procedere alla sospensione del pagamento delle bollette in ragione dell'emergenza sanitaria in corso. In realtà, si tratta di una truffa con cui i malviventi si impossessano dei vostri dati per intestarvi nuovi contratti con altri fornitori
E' una truffa subdola e ben studiata, che approfitta dell'emergenza sanitaria in corso e delle nuove misure a sostegno delle famiglie per farvi fronte, tra cui la riduzione/sospensione del pagamento delle bollette per la fornitura di energia.
Il truffatore telefona all'utente Enel Energia, chiedendogli codice POD e codice fiscale e insistendo sulla necessità di fornire telefonicamente questi dati. Il malvivente vi convince che questa procedura telefonica è l'unico modo possibile per congelare il pagamento delle bollette e ridurre i costi di fornitura del servizio, in ottemperanza al decreto ministeriale varato per far fronte dell'emergenza sanitaria.
In realtà, è una truffa bella e buona per venire in possesso dei vostri dati e per farvi sottoscrivere un contratto con un altro fornitore. In questo modo, inconsapevoli cittadini si ritrovano abbonati a sorpresa a nuovi e più costosi servizi di energia elettrica e gas, senza averne mai fatto richiesta e senza aver mai dato il consenso al passaggio da un gestore all'altro.
Se vi chiamano chiedendovi questi dati, riagganciate immediatamente! Evitate assolutamente di fornire dati sensibili e codici utente. La vostra azienda fornitrice, infatti, è già al corrente di questi dati e non vi chiamerà mai per chiederveli nuovamente. Per quanto riguarda l'eventuale sospensione del pagamento delle bollette o la riduzione dei loro importi, si tratta di misure che - laddove previste - verranno applicate in automatico a tutti i cittadini, senza bisogno che questi si attivino in qualche modo.
In caso di dubbi, chiamate il numero verde di Enel Energia al 800900860 e, qualora siate stati presi di mira dai criminali, avvertite dell'accaduto la società fornitrice del servizio, che controllerà la vostra posizione e provvederà a segnalare gli episodi alle autorità competenti.