Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Questa settimana su TLI (15 agosto 2020)
Questa settimana su TLI (08 agosto 2020)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Questa settimana su TLI (01 agosto 2020)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come installare build-essential su Ubuntu 20.04 senza connessione ad Internet (PC offline)
build-essential è un pacchetto per Ubuntu indispensabile per compilare e installare driver e software partendo dal codice sorgente. build-essential dovrebbe essere installato di default sulle versioni recenti di Ubuntu, ma non sempre è così. In tal caso, può essere aggiunto facilmente, persino quando il PC non dispone di connessione ad Internet. Vediamo allora come installare build-essential su Ubuntu Desktop e Ubuntu Server
Come trovare il mio indirizzo IP (modo facile da PC Windows, Linux, Mac o telefono Android/iOS)
, | |Capita di sovente che sia necessario scoprire il nostro indirizzo IP, magari per comunicarlo a qualcuno che deve fornirci assistenza tecnica da remoto oppure abilitare l'accesso ad un determinato servizio. In questo articolo vedremo dunque come trovare l'indirizzo IP del computer o smartphone nel modo più semplice possibile
Connessione Internet con indirizzo IP privato (doppio NAT). Significato, differenze IP pubblico/privato, spiegazione problemi
Ogni PC, smartphone, tablet, server o dispositivo "intelligente" che voglia accedere ad Internet deve avere un Indirizzo IP (Internet Protocol). Si tratta di una sequenza numerica, con un formato simile a 89.159.179.115, che identifica il dispositivo in modo univoco. I provider di connettività (ISP) come TIM, Vodafone, Fastweb e via dicendo hanno a disposizione migliaia di questi indirizzi, che poi assegnano ai propri clienti. Per una serie di ragioni tecniche ed economiche, però, gli ISP adottano varie tecniche per risparmiare indirizzi IP, situazione che può creare inaccettabili limitazioni a noi clienti. Vediamo allora cosa significa che un ISP utilizza indirizzi IP pubblici e/o privati (doppio NAT), e quali problemi comporti
Questa settimana su TLI (25 luglio 2020)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.